apr32022
Pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali come colite ulcerosa e morbo di Crohn, possono avere bisogno di terapie infusionali somministrabili in reparto. È possibile snellire la loro gestione senza oneri particolari per la struttura e magari...

dic102021
L'incremento delle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) e la loro gestione sono stati fra i temi centrali del XII Congresso nazionale dell'Italian Group for the Study of Inflammatory Bowel Disease (IG-IBD), organizzato da Health Meetings...

ago262021
Maggiori opzioni e flessibilità di trattamento per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) - quali la malattia di Crohn e la colite ulcerosa - derivano dalla determina dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa)...

giu152020
Nei bambini e nei giovani adulti con morbo di Crohn , i farmaci cosiddetti " risparmiatori di steroidi " possono aiutare a ridurre di quasi il 60% il rischio di sviluppare fistole perianali , secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open....

feb212020
Oltre due terzi dei pazienti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a grave raggiungono la remissione clinica dopo due somministrazioni di ustekinumab , anticorpo monoclonale diretto alle interleuchine 12 e 23. È questo il più promettente...

nov152019
Secondo uno studio retrospettivo pubblicato su Inflammatory Bowel Diseases , è possibile utilizzare l' emorroidectomia escissionale per il trattamento nei pazienti con morbo di Crohn in caso di fallimento della terapia emorroidaria non operatoria....

lug222019
Nella malattia di Crohn, patologia cronica dell'intestino che in Italia colpisce circa 100 mila persone, la cicatrizzazione della mucosa è uno dei traguardi più importanti per i pazienti. Uno studio internazionale pubblicato su Gastroenterology...

mar282019
La malattia di Crohn in Italia colpisce circa 100mila persone. Nel Lazio, secondo i dati forniti dal portale Stato di salute della popolazione residente nella Regione Lazio, a soffrire del morbo di Crohn sono oltre 5500 pazienti. La diagnosi avviene per...

mar132019
Il farmaco ustekinumab già disponibile in Italia per la malattia di Crohn, è in grado di far mantenere uno stato di remissione clinica a un anno in adulti con colite ulcerosa da moderata a grave. Questo uno dei principali risultati presentati...

mar112019
Un nuovo punteggio di rischio che prende in considerazione cinque parametri sarebbe in grado di prevedere l'eventualità di un ascesso intra-addominale in pazienti affetti dal morbo di Crohn che si presentano al pronto soccorso, secondo quanto riferito...