nov172011
Il Working group pediatrico (Wgp) ha suggerito alcune raccomandazioni sulla vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia-varicella, per la quale sono disponibili vaccini trivalenti Mpr, uno tetravalente Mprv e vaccini contro la varicella

nov82011
Dal 2007 al 2011 l’Europa ha visto triplicare i casi di morbillo che, tra gennaio e settembre dell’anno in corso, sono arrivati a quota 29.100. Tra questi, ci sono otto casi di decesso associato alla malattia e 24 casi di encefalite morbillosa. È quanto...

mag92011
“Soluzioni condivise per minacce comuni”. Questo il tema della sesta edizione della settimana europea delle vaccinazioni (23-30 aprile), lanciata dall’Oms nel 2005 con un progetto pilota in 3-5 Paesi e, a partire dal 2006, attuata dagli Stati membri della...

apr262011
Una crescita incontrollata di casi di morbillo ha colpito l’Europa in questi ultimi giorni. A denunciarlo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che sottolinea come siano 6.500 i casi già avvenuti dall'inizio dell'anno, con la Francia fra i paesi...

mar242011
Eradicare dal paese morbillo e rosolia entro il 2015 e ridurre entro la stessa data la rosolia congenita a meno di un caso ogni 100mila nati. E’ il traguardo cui mira il Piano nazionale che il ministero della Salute ha consegnato ieri alle Regioni per...

mar222011
Malgrado la vaccinazione morbillo, rosolia e tetano non sono ancora stati eliminati in Italia. Tra il 2007 e il 2008, per esempio, si sono verificati oltre cinquemila casi di morbillo, in particolare in ragazzi intorno ai 17 anni d'età, con complicanze...

gen212011
Nonostante la vaccinazione morbillo, rosolia e tetano non sono ancora stati eliminati in Italia. Tra il 2007 e il 2008, per esempio, si sono verificati oltre cinquemila casi di morbillo, in particolare in ragazzi intorno ai 17 anni d'età, con complicanze...

dic142010
Sebbene l'effetto globale non raggiunga la significatività statistica, il vaccino contro il morbillo di Edmonston-Zagreb, somministrato in due dosi ai mesi 4,5 e 9 di vita, garantisce benefici aspecifici in termini di sopravvivenza dei bambini, soprattutto...

feb62009
Nell'ultimo numero del bollettino dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è stata riportata lattenzione sulla rilevanza della vaccinazione contro il morbillo. Gli esperti hanno ricordato che lepidemia di morbillo che...

apr242008
Il tasso di sieroconversione dopo la vaccinazione contro il morbillo è significativamente inferiore nei bambini che sviluppano febbre nella settimana successiva alla somministrazione del vaccino rispetto agli altri in cui ciò non accade. Tale...