mag122014
Ben 168 casi di morbillo riportati negli Stati Uniti nei primi quattro mesi del 2014: un numero molto elevato se si pensa che in media i casi Usa sono circa 60 all’anno. E di fronte a questi dati gli esperti dei Centri per il controllo e la prevenzione...

apr242014
Si chiama Erdrp-0519 il nuovo farmaco antivirale che non solo impedisce di ammalarsi alle persone infettate dal virus del morbillo, ma previene il propagarsi del contagio. Ecco i risultati di uno studio pubblicato su Science Translational Medicine e svolto...

apr242014
Eliminazione di morbillo e rosolia in Europa? «Ci arriveremo, – afferma il direttore dell’Istituto di igiene dell'Università Cattolica di Roma Walter Ricciardi – ma con quattro o cinque anni di ritardo rispetto all’obiettivo che aveva posto l’Organizzazione...

mar242014
Nel corso del meeting dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulle vaccinazioni nei Paesi dell’UE che si è appena tenuto ad Antalya, in Turchia è stata creata una commissione di esperti per attuare un Piano di prevenzione a livello europeo al quale...

gen132014
Oltre un caso di morbillo su quattro registrati in Europa si verifica in Italia, che secondo il rapporto epidemiologico annuale dello European Center for Disease Prevention and Control di Stoccolma (Ecdc), è il paese più colpito del continente. Secondo...

nov112013
I bambini vaccinati con virus del morbillo vivo attenuato hanno un ridotto rischio di sviluppare attacchi convulsivi entro 7-10 giorni se il vaccino è stata somministrato al momento giusto, cioè tra i 12 e i 15 mesi di età, rispetto ai più grandicelli...

mag32013
Nell'ultimo aggiornamento del calendario vaccinale la Gran Bretagna ha dichiarato guerra all'influenza stagionale e al morbillo, oltre che a una serie di altre malattie che nei casi peggiori possono avere effetti molto gravi

mar112013
Nella popolazione generale europea, nell'ultimo anno, sono calati drasticamente i casi di morbillo, mentre si registra un aumento molto elevato della rosolia, per il 99% legato a epidemie in Polonia e Romania. I soggetti più colpiti dal morbillo, comunque,...

apr102012
In Ucraina sono già stati registrati, solo nei primi mesi del 2012, 5.000 casi di morbillo e l'epidemia potrebbe accelerare proprio a ridosso delle partite dei prossimi Europei di calcio. Il tutto a fronte di una bassa copertura vaccinale. La segnalazione...

mar262012
Aumentano in Italia i casi di morbillo: dai 3.065 segnalati nel 2010 si è passati ai 4.600 nel 2011 con un aumento percentuale di quasi il 50% da un anno all'altro. È questa la fotografia scattata dal m inistero della Salute: «Il problema» spiega Stefania...