mar72013
Il melanoma viene scoperto troppo tardi soprattutto negli uomini, è quanto emerso al congresso annuale dell'American academy of dermatology in corso a Miami Beach, Florida. Secondo una ricerca, effettuata da Laura Ferris, docente di dermatologia alla...

mar42013
Aumentano i casi di tumore del seno in donne giovani tra i 25 ed i 39 anni, e addirittura triplica i casi nella stessa fascia di età di cancro già con metastasi, in stadio avanzato. L'allarme è emerso dai risultati di un nuovo studio Usa pubblicato su...

mag82012
La pubblicazione della consensus conference dell’American Heart Association (AHA) del 2008 provocò un notevole incremento dell’interesse sull’ipertensione resistente (RH), e molto è stato detto e scritto sull’argomento, ma numerosi punti rimangono...

mar202012
Il caso di un 45enne, cui è stato diagnosticato un cancro al cervello, che ha trascorso gli ultimi vent'anni della sua vita stando sette ore al giorno al cellulare, ha riaperto il dibattito sulla relazione tra uso dell'apparecchio e glioblastoma....

feb142012
La modificazione del trend di incidenza del carcinoma invasivo della mammella a partire dai primi anni novanta può essere completamente attribuita agli screening mammografici e al trattamento ormonale. È quanto risulta da uno studio epidemiologico effettuato...

feb102012
L'infezione orale da Hpv rappresenta la principale causa di una specifica forma di carcinoma squamocellulare orofaringeo che risulta in aumento tra gli uomini negli Stati Uniti. I dati relativi alla prevalenza di tale infezione negli Usa erano ignoti...

feb12012
Anche se il test rapido per l’Hiv ha alti valori predittivi in contesti ad alta prevalenza di Hiv, la sensibilità e la capacità predittiva leggermente inferiori in contesti a bassa prevalenza dovrebbero essere attentamente considerate in caso di iniziative di screening generalizzato

ott22011
Esistono notevoli sovrapposizioni tra la patologia asmatica e le comorbilità nasali, a conferma di una stretta relazione tra le malattia nasale e l'asma. In particolare, la rinite allergica, la rinite cronica e la rinosinusite cronica si associano a...

set282011
La persone alte corrono un maggiore rischio di ammalarsi di qualsiasi tipo di cancro, ma non sono chiari i motivi di questa predisposizione, i suoi collegamenti con i vari siti tumorali e/o con fattori come il fumo o lo stato socioeconomico. In...

set152011
Durante il corso della vita, circa 1 individuo su 4 probabilmente riceve una diagnosi di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e la relativa assistenza. È quanto emerge da una ricerca realizzata da un team guidato da da Andrea S. Gershon dell'università...