mag122010
Reumatologia Unelevata percentuale di pazienti affetti da malattie reumatologiche disabilitanti risulta già inabile al lavoro al momento dell'instaurazione della terapia anti-Tnf. Il dato emerge dall'analisi dei pazienti del registro della...

lug122009
Reumatologia-artropatie infiammatorie Negli studi randomizzati controllati che implicano il trattamento anti-TNF-alfa per artrite reumatoide, artrite psoriatica e spondilite anchilosante accade spesso che prima dellinizio del trattamento tumori...

mar222009
Endocrinologia-diabete Elevati livelli dellantagonista del recettore dellIL-1 (IL-1Ra), un inibitore naturale dellIL-1 beta, precedono linsorgenza del diabete di tipo 2. E stato dimostrato che questo antagonista recettoriale...

feb222009
Dermatologia-patologie infettive I farmaci che inibiscono il TNF-alfa sono già stati associati a gravi complicazioni infettive, ed è stato dimostrato che anche il fuoco di SantAntonio va aggiunto a questa lista. Sulla base di ciò,...

set282008
Reumatologia-artrite reumatoide Laggiunta di anakinra al trattamento con un tradizionale DMARD migliora in sicurezza lo status funzionale nei pazienti con artrite reumatoide in fase attiva. Negli studi precedenti su antagonisti dei recettori dellIL-1,...

giu242008
Reumatologia-artropatie infiammatorie I pazienti con spondiloartropatie che ricevono terapia anti-TNF vanno incontro a significativi cambiamenti nella composizione corporea. Luso di questi farmaci infatti è correlato ad un aumento della densità...

mag152008
Malattie infettive-infezioni sistemiche I soggetti Hiv-positivi con malattie reumatiche possono essere trattati efficacemente con agenti anti-TNF. Purchè vengano seguite le linee guida in vigore, infatti, le malattie autoimmuni ed autoinfiammatorie...

mag72008
Endocrinologia-diabete Lantagonista del recettore della citochina infiammatoria IL-1 (IL-1ra) è associato alla preservazione della capacità cellulare beta nei pazienti con diabete di tipo 1 di recente diagnosi. Ciò dimostra che...

mag52008
Cardiologia-insufficienza card IL-6, proteina C-reattiva e macroalbuminuria sono fattori significativamente predittivi di scompenso cardiaco congestizio, indipendentemente da obesità ed altri fattori di rischio conclamati. E altresì...

gen162008
Neurologia-demenze La somministrazione perispinale di farmaci anti-TNF-alfa produce miglioramenti cognitivi e comportamentali quasi immediati nei pazienti con morbo di Alzheimer di gravità moderata. Questo dato, basato su quanto riportato in un...