giu42022
Sono oltre 3 milioni le vaccinazioni somministrate in farmacia da parte dei farmacisti e 48mila farmacisti - circa il 50% della comunità professionale - che hanno seguito i corsi abilitanti, realizzati da Iss, con il contributo di Fofi e Fondazione...

giu42022
Poca informazione, diversità di strategie vaccinali tra regioni, mancato monitoraggio e poca trasparenza sulle coperture. Un cittadino su due, tra chi ne avrebbe diritto, non ha ricevuto durante l'inverno passato la vaccinazione contro lo pneumococco,...

apr222022
Calano, questa settimana, l'indice di trasmissibilità Rt e l'incidenza dei casi di Covid-19 per 100mila abitanti. L'incidenza settimanale a livello nazionale è infatti pari a 675 casi ogni 100.000 abitanti (15/04/2022 - 21/04/2022) rispetto...

apr82022
Dopo il primo, lieve, calo della scorsa settimana, si registra ancora una riduzione dell'incidenza settimanale dei casi Covid-19 a livello nazionale, che scende a 776 ogni 100mila abitanti rispetto agli 836 ogni 100mila dei precedenti 7 giorni. E' quanto...

mar302022
La scarsa aderenza ai farmaci costa annualmente al sistema sanitario statunitense tra i 100 e i 300 miliardi di dollari di costi evitabili per l'assistenza sanitaria ed è associata a un aumento della morbilità e della mortalità. Gli...

mar182022
Sono in genere lievi e di breve durata gli effetti avversi dei vaccini mRNA per il COVID-19, secondo i risultati di un ampio studio sulla somministrazione di quasi 300 milioni di dosi appena pubblicato su The Lancet Infectious Diseases. «A dicembre 2020...

mar162022
La neoplasia endocrina multipla di tipo 1 (MEN-1) è una rara sindrome ereditaria, caratterizzata dalla comparsa sincrona o metacrona di neoplasie a carico delle paratiroidi, delle isole pancreatiche e dell'adeno-ipofisi. La prevalenza di un adenoma...

mar152022
La pressione sanguigna non è costante durante il giorno e quindi la sua misurazione durante la visita medica ambulatoriale può variare in modo dipendente da molti fattori (orario, alimentazione, stato emotivo ecc..). Questo può rendere...

feb252022
Sono oltre 8mila (8.194) i pazienti Covid curati a casa con le pillole antivirali molnupiravir (Lagevrio) di Merck (Msd fuori da Usa e Canada) e Paxlovid di Pfizer. Dal quinto report dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa sul monitoraggio degli antivirali...

feb252022
Continua a diminuire l'incidenza settimanale dei casi di Covid-19 a livello nazionale: 552 ogni 100.000 abitanti (18-24 febbraio) contro i 672 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia Iss-ministero...