gen232020
La valutazione della variabilità della pressione arteriosa sistolica da una visita all'altra può aiutare a identificare i giovani adulti che si troveranno ad affrontare un aumentato rischio di malattia cardiovascolare e una maggiore...

mar102019
Una dichiarazione della American Heart Association (AHA) riguardante la misurazione della pressione arteriosa, che va ad aggiornare un documento del 2005, sottolinea l'importanza di una misurazione accurata della pressione sanguigna per la diagnosi e...

dic132016
Contrariamente a quanto molti pensano, la misurazione in continuo della pressione arteriosa risulta in genere superiore alla misurazione estemporanea dei valori pressori negli adulti che lavorano e non sono in trattamento per l'ipertensione, con una differenza...

set82016
Nel trattare l'ipertensione occorre prestare molta attenzione a non far scendere troppo la pressione diastolica, poiché l'abbassamento eccessivo è associato a un danno del tessuto cardiaco: è questa la conclusione di uno studio americano...

mag232016
Lo studio dell'evoluzione dei valori pressori nelle persone di mezza età potrebbe permettere di adottare strategie personalizzate per prevenire ictus e comorbilità correlate, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension, da Marileen...

feb82016
Un incremento pressorio durante la gravidanza, anche se lieve, si associa a un aumento del rischio di partorire un neonato morto o sottopeso, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Hypertension, prima firmataria Anna-Karin Wikstrom , professore...

ott162015
In una revisione sistematica pubblicata su Annals of Internal Medicine l'U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) consiglia il monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa come metodo preferito per confermare la diagnosi di ipertensione arteriosa,...

giu282014
A pari variabilità tra terapie e a parità di costi sostenuti il tele monitoraggio domiciliare dei pazienti diabetici da parte dei medici di famiglia oltre a riscuotere grande successo tra i malati, che percepiscono miglioramenti nella qualità della vita,...

mar272013
Per gli americani affetti da diabete e ipertensione, il controllo pressorio è ancora inadeguato rispetto alle linee guida, soprattutto tra i neri, e nonostante l’aumento delle prescrizioni di antipertensivi generici. Queste, in sintesi, le conclusioni...

gen152013
L’ablazione simpatica renale per via endovascolare conosce un crescente successo nel trattamento dell’ipertensione resistente: secondo qualche segnalazione la sua azione non sarebbe dovuta solo alla riduzione del traffico efferente renale, ma anche ad...