set152023
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema al vaccino anti-Covid di Moderna aggiornato a XBB.1.5 (la variante Kraken). Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'ente regolatorio ha raccomandato oggi l'autorizzazione per il nuovo prodotto,...

set62023
Il vaccino aggiornato contro il COVID-19 di Moderna, in attesa di approvazione da parte della Fda statunitense per la stagione vaccinale dell'autunno 2023, genera un aumento degli anticorpi neutralizzanti 8,7 volte maggiore controBA.2.86 (Pirola) , variante...

lug62023
Presentata a diversi enti regolatori la richiesta di immissione al commercio per il vaccino a mRna contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) di Moderna, azienda farmaceutica americana. Il prodotto, denominato mRna-1345, mira a prevenire la malattia...

giu222023
Sarà pronto per l'autunno, in vista della prossima campagna di immunizzazione contro Covid-19, il vaccino di Moderna aggiornato con la famiglia di varianti Xbb, nel dettaglio Xbb.1.5, Kraken. Lo ha annunciato Chantal Friebertshaeuser, Senior Vice...

dic192022
Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha raccomandato l'uso del vaccino booster BA.1 bivalente contro il Covid-19 di Moderna nei bambini della fascia d'età 6-11 anni nell'Unione Europea, ad...

ott212022
Risposta superiore e duratura rispetto al vaccino originale, anticorpi neutralizzanti più alti contro Omicron 4 e 5 e «risposte potenti» anche contro Omicron Ba.2.75. Sono i risultati dei dati clinici del vaccino anti-Covid bivalente mirato a Omicron...

ago262022
Moderna fa causa a Pfizer e BioNTech sui vaccini per il Covid. L'accusa riguarda la violazione dei brevetti fondamentali per l'innovativa piattaforma tecnologica mRna, alla base dei vaccini contro Covid-19 dell'azienda biotech americana e di altri prodotti...

giu92022
Un richiamo da 50 microgrammi del candidato booster anti-Covid bivalente di Moderna (mRNA-1273.214) ha "dimostrato, un mese dopo la somministrazione, una risposta superiore in termini di anticorpi contro la variante Omicron di Sars-CoV-2 rispetto al vaccino...

mar142022
Dall'ultima riunione del Comitato di farmacoviglilanza per i farmaci ad uso umano (Prac) dell'Ema tenutosi dal 7 al 10 marzo sono emersi nuovi possibili effetti collaterali a carico del sistema vascolare con i vaccini Janssen (Johnson&Johnson) e Spikevax...

feb252022
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema al booster del vaccino anti-Covid di Pfizer anche per gli adolescenti a partire dai 12 anni d'età. È quanto comunica l'ente regolatorio in una nota, spiegando che il Comitato per i medicinali a uso...