Modelli cardiovascolari

lug92015

Modelli di previsione clinica per le malattie cardiovascolari: numerosi ma poco studiati

Nonostante l'abbondanza di modelli di previsione clinica (Cpm) disponibili per una vasta gamma di malattie cardiovascolari, le loro performance comparative, la consistenza in termini di stime di rischio e il loro impatto clinico reale e potenziale sono...
transparent

giu82011

Cure cardiologiche negli anziani: un nuovo paradigma

L’invecchiamento progressivo della popolazione – evidente in tutto il mondo – porta con sé ad un inevitabile, conseguente incremento delle malattie cardiovascolari; il paziente cardiologico è oggi prevalentemente un soggetto anziano e pertanto il trattamento delle problematiche cardiologiche deve tener conto delle comorbilità e degli elementi di complessità e fragilità associati all’età avanzata.
transparent

ott202008

GGT e malattie cardiovascolari

Medicina interna-malattie cardiovascolari Un aumento dei livelli sierici i gamma-glutamiltrasferasi (GGT) nel tempo è significativamente associato al rischio di mortalità da malattie cardiovascolari. Quello delle GGT è un test ematico...
transparent

mar82007

Diabete tipo 1 pediatrico: comuni anomalie lipidiche

Pediatria I bambini con diabete di tipo 1 presentano spesso anomalie persistenti ai dosaggi dei lipidi sierici. Sono necessari ulteriori studi per determinare quanto sia opportuno essere aggressivi nel trattamento delle dislipidemie in questa popolazione,...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi