mag112022
Rabbia, noia, difficoltà di concentrazione, senso di solitudine e di impotenza, stress, disturbi del sonno. È questa la pesante eredità che ha lasciato la pandemia sul benessere psichico dei minori, che, dalla comparsa del virus SarsCoV2,...

apr292022
La legge colloca il trattamento sanitario in connessione costante con il concetto di "cura", benessere psico-fisico. In tale contesto, mancando una definizione utile ai fini della presente fattispecie, per "trattamento sanitario" deve quindi intendersi...

apr212022
Rigettato su tutti i fronti il ricorso delle associazioni al Consiglio di Stato contro la determina Aifa che ha modificato il regime di vendita della cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo, a base di ulipristal (EllaOne) rendendola disponibile anche alle...

apr12020
Nel procedimento teso all'accertamento dell'età del minore straniero non accompagnato, le sue dichiarazioni alle autorità preposte non possono essere utilizzate per suffragare i dubbi sull'età effettiva, ma costituiscono il presupposto...

feb262019
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha espresso parere positivo alla possibilità di collaborare con il Ministero, alla stesura di nuove regole che permettano l'accesso ai test per Hiv anche ai minori senza consenso dei genitori....

gen72016
La Food and Drug Administration (Fda) propone il divieto di usare i lettini abbronzanti ai minori di 18 anni, una svolta che gli esperti definiscono un passo importante nella riduzione del rischio di cancro della pelle. Per decenni medici e ricercatori...

dic122014
Un’Asl dà l’ok al pagamento del soggiorno di un minore in una comunità riabilitativa. Pubblica il provvedimento e le fatture nel suo sito, che è ripreso dai motori di ricerca. Ergo, se chiunque –un compagno di scuola – clicca il nome del ragazzo sul web,...

set62014
La madre di una minore ha proposto azione risarcitoria contro il padre per il disinteresse manifestato nei confronti della figlia sin dalla nascita ed il suo conseguente abbandono morale. L’assenza del padre, nella fattispecie, è particolarmente rilevante,...

ago272014
L’Organizzazione mondiale della sanità chiede misure più severe nei confronti delle e-cig: divieto di vendita ai minori, di pubblicità e d’uso nei luoghi chiusi. Le raccomandazioni sono contenute nel rapporto che l’Oms discuterà con gli stati membri il...