mar72023
"Torniamo a parlare di prevenzione", del suo ruolo cruciale, "con il lancio di Numeri verdi di utilità pubblica in occasione delle quattro giornate di salute pubblica che si celebrano in questo mese e che riguardano il 9 il rene, il 14 il cuore,...

feb232023
"Sono stati tre giorni di lavoro intenso che ha permesso di approfondire gli ambiti relativi alla Nutrizione facendo emergere criticità ma anche proposte che hanno portato a una sintesi di 10 azioni da mettere in campo per rendere la nostra nazione...

feb212023
Pnrr, Case della salute, reti di farmacie, medici di famiglia, farmacia dei servizi, carenza di farmaci e di operatori sanitari sono i temi al centro di un'intervista al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato "il primo farmacista a ricoprire l'incarico"...

feb202023
Aumentano in Italia i casi di influenza aviaria tra gli uccelli selvatici e il timore è quello di un salto di specie del virus anche verso l'uomo. Per questo l'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Organizzazione Mondiale della Sanità...

gen132023
In calo l'incidenza settimanale a livello nazionale: 143 ogni 100.000 abitanti, rispetto a 231 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente. Nel periodo 21 dicembre 2022-03 gennaio 2023, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari...

gen112023
In Italia, i dati disponibili più recenti indicano che nel 2020, sono state segnalate 1.303 nuove diagnosi di infezione da HIV pari a un'incidenza di 2,2 nuovi casi di infezione da HIV ogni 100.000 residenti. Si sottolinea che i dati relativi al...

dic202022
Monitorare le forme gravi di influenza. Lo prevede la circolare del ministero della salute 'Monitoraggio dell'andamento delle forme gravi e complicate da virus influenzale confermate in laboratorio, stagione 2022-2023', firmata dal direttore della Prevenzione...

dic142022
Nel 2021 sono aumentate le persone che hanno usufruito dei servizi di salute mentale in Italia: 778.737 ma ancora sotto i livelli pre-Covid (nel 2019 erano 826.465). Aumentano gli accessi in Pronto soccorso: 479.276 (+58.068 pari al +13,7%) ma molto al...

nov92022
Il reintegro degli operatori sanitari non vaccinati? "Abbiamo semplicemente anticipato di sette settimane il fatto che 4mila medici tornassero a fare il proprio lavoro. Molti di loro non sono pericolosi no-vax ma, semplicemente, non avevano fatto la terza...

nov22022
"L'invecchiamento record della popolazione italiana e l'esperienza del Covid, con le migliaia di anziani che hanno perso la vita molto spesso a causa di comorbilità accertate, devono spingere il decisore politico a una rimodulazione delle risorse...