apr62018
Tre sessioni in un anno invece di due e inizio del tirocinio mentre si fa la tesi, più prova scritta unica anziché in due parti: il ministero dell'Istruzione lavora a una riforma dell'esame di abilitazione alla professione medico-chirurgica...

feb162018
Un tribunale contro tutti, in materia di ex-specializzandi, ma con una tesi originale: l'inadempimento dello stato italiano è cessato dal 20 ottobre 2007 e non dal 27 ottobre 1999 e cioè quando è entrata in vigore la nuova direttiva...

dic62017
Doppio binario formativo Ssn-Università per i medici specializzandi: un concorso nazionale con contratto finanziato dal Miur e in parallelo un concorso regionale con contratto a tempo determinato finanziato dalla Regione, pari alla durata della...

set192017
Cinquanta ore l'anno, tra teoria e "pratica", per capire, sin dalla terza liceo scientifico, se la scelta di fare il medico sia o meno quella giusta. È questo, in sintesi, il senso del progetto congiunto Miur (Ministero dell'Istruzione, Università...

set132017
La scuola è pressoché iniziata in tutte le Regioni e la corsa alle vaccinazioni continua nonostante qualche ritardo e qualche nervosismo di operatori e genitori. In Lombardia, solo negli ultimi quattro giorni, le prenotazioni sono aumentate...

set112017
Cinquanta ore l'anno, tra teoria e "pratica", per capire, sin dalla terza liceo scientifico, se la scelta di fare il medico sia o meno quella giusta. A proporle un progetto congiunto Miur-Fnomceo che prenderà il via quest'anno in trenta licei scientifici...

ago312017
La proroga di 40 giorni che la Regione Lombardia ha concesso alle famiglie di bambini non in regola con le vaccinazioni per iniziare la scuola, «è semplicemente fuorilegge». Un no secco quindi, quello del ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli...

ago252017
Non partirà in modo uniforme in tutte le regioni l'iter per somministrare le dieci vaccinazioni obbligatorie a chi ancora non vi si è sottoposto come richiede la nuova legge 119. Nella maggior parte delle regioni le famiglie dovranno produrre...

lug102017
Sarà riconvocato il tavolo tecnico che stabilisce la distribuzione dei fabbisogni formativi nei singoli atenei, per le professioni sanitarie per l'anno accademico 2017-18. Lo ha deciso il ministro dell'Università e della ricerca, Valeria...

mag192017
È attesto oggi in Cdm il testo sull'obbligo delle vaccinazioni per andare a scuola, annunciato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin . Un testo su cui si è lavorato assiduamente in settimana, ma sul quale resta il "nodo" dell'età...