lug52022
La disponibilità di belantamab mafodotin ha risposto a un importante unmet medical need nei pazienti con mieloma multiplo recidivante refrattario, non responsivo ai farmaci finora utilizzati (inibitori del proteasoma, immunomodulanti e anticorpi...

giu282022
Nel trattamento dei pazienti con mieloma multiplo recidivante refrattario (Rrmm) la recente disponibilità in Italia di belantamab mafodotin - coniugato farmaco-anticorpo anti-Bcma (antigene per la maturazione delle cellule B) - ha permesso di ottenere...

giu102022
La disponibilità in Italia di belantamab mafodotin - coniugato farmaco-anticorpo anti-BCMA - per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivante refrattario ha determinato il superamento di importanti unmet medical need per soggetti...

mag272022
Con la recente approvazione - da parte di AIFA - di belantamab mafodotin, anticorpo monoclonale farmaco-coniugato anti-BCMA (antigene di maturazione delle cellule B), si è aperta una nuova e concreta speranza di trattamento per centinaia di pazienti...

mag112022
La Commissione Europea (CE) ha approvato Tisagenlecleucel, terapia cellulare CAR-T, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario (r/r) dopo due o più linee di terapia sistemica. L'approvazione fa...

apr42022
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema all'immunoterapia Car-T ciltacabtagene Autoleucel di Janssen come nuova terapia genica per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante e refrattario, che hanno ricevuto almeno tre...

mar242022
Nel trattamento dei pazienti con mieloma multiplo recidivante refrattario (MmRr), ovvero pesantemente pluritrattati e non più responsivi ai trattamenti in uso, la recente disponibilità di belantamab mafodotin ha rappresentato un forte avanzamenti...

dic302021
Sono stati presentati al 63° incontro annuale dell'American society of hematology (Ash) i nuovi dati dello studio di fase I Dreamm-9 (Driving excellence in approaches to multiple myeloma) - oltre a quelli relativi a due studi collaborativi - che hanno...

dic142021
Accrescere il livello di informazione, consapevolezza e partecipazione nel processo di cura da parte dei pazienti affetti da mieloma multiplo e, nello stesso tempo, favorire l'armonizzazione dei sistemi sanitari regionali affinché garantiscano...

dic12021
Da questa settimana un importante farmaco per i casi politrattati e resistenti ai farmaci in uso per i pazienti con mieloma multiplo, ovvero belantamab mafodotin, è approvato dall'AIFA ed entra in Gazzetta Ufficiale, divenendo così disponibile...