Microbioma nasale

Il microbioma intestinale ha un ruolo nella risposta all’immunoterapia per il cancro

mar152023

Il microbioma intestinale ha un ruolo nella risposta all’immunoterapia per il cancro

Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, il microbioma intestinale può modulare l'efficacia dell'immunoterapia con cellule CAR-T CD19 nei pazienti con leucemie e linfomi a cellule B. «Questi risultati entusiasmanti esemplificano il potenziale...
transparent
Il microbioma intestinale dei nati da cesareo è simile a quello dei nati per via naturale

feb72017

Il microbioma intestinale dei nati da cesareo è simile a quello dei nati per via naturale

A sei settimane di vita non esiste alcuna differenza sostanziale nel microbioma dei nati con parto vaginale o cesareo, secondo uno studio prospettico appena pubblicato su Nature Medicine. «Questi dati suggeriscono che entro le prime 6 settimane di vita...
transparent
Antibiotici, dal microbioma nasale una nuova arma contro le resistenze

lug292016

Antibiotici, dal microbioma nasale una nuova arma contro le resistenze

Una nuova arma contro i batteri multi resistenti potrebbe arrivare dal microbioma nasale. Dell'efficacia del capostipite di questa nuova famiglia di antibiotici, prodotto da un batterio commensale del naso, sono fermamente convinti i ricercatori dell'Università...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi