ago282019
L'Agenzia europea per i medicinali ha diffuso nuove misure preventive per l'utilizzo dei farmaci contenenti metotrexato, impiegati nel trattamento di patologie infiammatorie come artrite reumatoide, psoriasi e malattia di Crohn. Le raccomandazioni, riprese...

lug152019
Errori nella prescrizione o nella dispensazione di medicinali contenenti metotrexato hanno portato i pazienti a prendere il farmaco una volta al giorno invece che una volta a settimana per le malattie infiammatorie, con gravi conseguenze, compresi casi...

set262018
Arriva in Italia Tofacitinib, farmaco in compresse per il trattamento dell'Artrite reumatoide (Ar) in fase attiva da moderata a severa in associazione con Metotrexato (Mtx) in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o sono intolleranti ad...

lug192018
È disponibile da oggi anche in Italia, in classe H, sarilumab, un anticorpo monoclonale umano anti-interleuchina-6 di nuova generazione, per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva da moderata a grave. Il farmaco, in combinazione con metotrexato,...

giu282017
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di sarilumab in combinazione con metotrexato (Mtx) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva da moderata a grave in pazienti adulti che non rispondono in maniera adeguata...

feb22016
Nei pazienti con artrite reumatoide (Ar) che rispondono al metotressato in modo inadeguato, l'aggiunta di tocilizumab al regime terapeutico risulta più efficace del passaggio a quest'ultimo farmaco da solo. Lo sostiene Tsutomu Takeuchi della...

set142015
L'automonitoraggio della terapia con metotrexate può ridurre l'uso delle risorse sanitarie nei pazienti con artrite reumatoide e artrite psoriasica, secondo uno studio pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases da cui emerge che il modello...

set262012
Il metotrexate (MTX) viene usato per il trattamento dell’AR fin dal 1980 ed è il più comune farmaco in grado di modificare la malattia, un “anchor drug” cui aggiungere altri farmaci o agenti biologici in grado di modificare il decorso della malattia....

apr22012
L'inclusione di una terapia con prednisone a basse dosi all'interno di una strategia di trattamento basata sul metotrexate per uno stretto controllo dell'artrite reumatoide in fase precoce migliora gli outcome dei pazienti. La strategia migliorativa...

mar222012
Nei pazienti affetti da vasculite sistemica associata ad artrite reumatoide, la somministrazione di rituximab – nell'ambito di una pratica clinica di “vita reale” - ha portato a una totale remissione della patologia in quasi i tre quarti dei casi, con...