Metodi epidemiologici

Coronavirus, ok a Dl su test epidemiologici. Ecco cosa prevede

giu122020

Coronavirus, ok a Dl su test epidemiologici. Ecco cosa prevede

L'Aula del Senato approva il decreto legge sui test epidemiologici e sierologici per il contrasto al coronavirus. Il testo, che ora va al Senato, è stato approvato a Palazzo Madama con 135 voti a favore, 101 contrari e un astenuto. L'opposizione...
transparent
Lesioni polmonari da sigaretta elettronica, sorveglianza epidemiologica basilare per la gestione

gen72020

Lesioni polmonari da sigaretta elettronica, sorveglianza epidemiologica basilare per la gestione

Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, la sorveglianza epidemiologica sarà un caposaldo della futura gestione delle lesioni polmonari classificate come Evali (electronic cigarette or vaping product use-associated...
transparent
Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

nov62014

Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

Il 60% circa dell’aumento di prevalenza dei disturbi dello spettro autistico osservata nei bambini danesi sembra dipendere da modifiche nelle procedure impiegate per raccogliere i dati sulla patologia, secondo uno studio pubblicato online su Jama pediatrics....
transparent

set132014

Trattamento dati sanitari sensibili: tecniche idonee a renderli irriconoscibili

I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute ai sensi dell'art 4 del 30 giugno 2003, n. 196, la cui tutela è posta a protezione dei diritti fondamentali alla salute e alla riservatezza, possono essere diffusi e conservati solo mediante l'uso...
transparent

lug102014

Cassazione Civile: illegittimo trattamento di dati sanitari

Un pubblico dipendente ha intentato un giudizio nei confronti dell’amministrazione datrice di lavoro per chiedere che venisse accertata l’illegittimità del trattamento di alcuni suoi dati sanitari. Il Tribunale accertava che il trattamento dei dati sensibili...
transparent
La rivoluzione dell’open government: l’esempio di New York

giu282014

La rivoluzione dell’open government: l’esempio di New York

È l’open government la rivoluzione silenziosa che sulla spinta delle direttive del presidente Obama è in corso negli Stati Uniti dal 2009, secondo un editoriale pubblicato su Jama. La buona salute di una comunità si basa su dati amministrativi e di sorveglianza...
transparent

giu262014

Comportamenti persecutori del datore di lavoro e malattia del lavoratore

Un lavoratore dipendente, asserendo di essere caduto in depressione per effetto di taluni comportamenti tenuti dal datore di lavoro e di essersi ammalato manifestando i sintomi delle malattie che sarebbero successivamente divenute permanenti, quali crisi...
transparent
Sempre più italiani non possono permettersi i certificati di malattia

nov122013

Sempre più italiani non possono permettersi i certificati di malattia

È un problema di salute pubblica, ma ancor di più il segno di un disagio sociale: sono sempre più numerosi i lavoratori che, per non rischiare il posto, vanno al lavoro anche quando sono ammalati; chiedono al medico un certificato di breve durata oppure...
transparent
Sit: accesso a fascicoli sanitari non scontato per ministero Economia

ott112013

Sit: accesso a fascicoli sanitari non scontato per ministero Economia

Un po’ a sorpresa i dati dei cittadini contenuti nei fascicoli sanitari elettronici al via nelle regioni potrebbero essere preclusi al Ministero dell’Economia, anche se alle Asl il decreto del Fare consente di leggerli per controllare la spesa. Una lettura...
transparent
Diagnosi mancate ed errori prescrittivi, le cause di denuncia per Mmg

lug222013

Diagnosi mancate ed errori prescrittivi, le cause di denuncia per Mmg

Gran parte delle denunce per malasanità contro i medici di medicina generale riguardano mancate diagnosi o errori prescrittivi, almeno secondo un articolo pubblicato sulla rivista Bmj Open. «Finora il contenzioso non si era mai focalizzato sulle cure...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi