Metimazolo

set82020

Metimazolo e rischio di vasculite, revisione del Ministero della Salute canadese

La Commissione farmaci Ame (Associazione medici endocrinologi), coordinata da Vincenzo Novizio , rende noto che, il 21 aprile 2020, il Ministero della Salute canadese ha pubblicato i risultati di un'analisi della letteratura per valutare il potenziale...
transparent

nov212016

Malattia di Basedow-Graves in età pediatrica: revisione ragionata delle opzioni terapeutiche

Le opzioni terapeutiche in caso di malattia di Basedow in età pediatrica sono state oggetto di una recente revisione. Questa patologia è poco comune in tale popolazione (Williamson S, et al. Clin Endocrinol, 2010). «Spesso la funzionalità...
transparent

apr202016

L’impiego prolungato a basse dosi di tireostatici nel trattamento del morbo di Basedow

La terapia dell'ipertiroidismo nel morbo di Basedow (MB) può utilizzare tre possibili opzioni: farmaci, tiroidectomia, iodio radioattivo (RAI). Il tipo di trattamento va individualizzato, valutando attentamente il rapporto rischio-beneficio delle...
transparent

dic42012

Trattamento tireostatico nel primo trimestre di gravidanza

Ancora dibattuto è il problema della sicurezza del trattamento tireostatico in gravidanza, specialmente nel primo trimestre. Numerosi studi osservazionali hanno infatti suggerito la possibilità che i tireostatici, in special modo il metimazolo (MMI) o...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi