Metabolismo

set92022

Il peso del bambino è legato al metabolismo dei grassi della madre a inizio gestazione

Secondo uno studio pubblicato su Lancet Diabetes & Endocrinology svolto dai ricercatori del Nuffield Department of Women's & Reproductive Health all'Università di Oxford in collaborazione con i colleghi dell'Università di California...
transparent

mag172016

Con pausa lavoro ogni 30 minuti e 3 minuti di attività fisica migliora profilo metabolico

Una breve pausa dalla posizione seduta, per effettuare una camminata a bassa intensità o svolgere esercizi di resistenza muscolare, migliora il profilo metabolico postprandiale nei pazienti con diabete tipo 2. È quanto ha dimostrato uno studio...
transparent
Chmp limita uso combinato di farmaci che agiscono sul sistema Ras

mag272014

Chmp limita uso combinato di farmaci che agiscono sul sistema Ras

Il Comitato dell'agenzia europea per i medicinali per uso umano (Chmp) ha approvato delle restrizioni alla combinazione dei farmaci che agiscono sul sistema renina-angiotensina (Ras), un sistema ormonale che controlla la pressione del sangue e il volume...
transparent

dic42013

Renina-angiotensina: doppio blocco minaccia rene di diabetici

Secondo un ampio studio statunitense pubblicato sul New England Journal of Medicine, la terapia combinata con un inibitore dell’enzima di conversione dell'angiotensina, cioè un Ace-inibitore, e con un bloccante del recettore dell'angiotensina, dunque...
transparent

set102013

Bloccare la renina non cura gli ateromi

Nei pazienti con preipertensione e malattia coronarica, gli inibitori diretti della renina non migliorano né rallentano la progressione dell'aterosclerosi coronarica rispetto al placebo: sono queste le conclusioni dello studio Aquarius, pubblicato da...
transparent

lug92013

Clearance creatinina condiziona esito della terapia antibiotica

Nella pratica clinica abituale, una delle preoccupazioni maggiori è quella di utilizzare i farmaci a posologia adeguata alla funzione renale, con ciò intendendo (nella maggior parte dei casi) di ridurla nel caso di un deficit funzionale. Un recente lavoro...
transparent
Ripetere il test dei lipidi fa male al portafoglio

lug32013

Ripetere il test dei lipidi fa male al portafoglio

Un terzo dei pazienti con malattia coronarica (Chd) con normali livelli di colesterolo Ldl subiscono un’inutile ripetizione del test, almeno secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. «Il rapporto dell’Istituto di medicina...
transparent
Nefropatie, il divario tra Paesi ricchi e poveri incide sul trattamento

mag312013

Nefropatie, il divario tra Paesi ricchi e poveri incide sul trattamento

Il divario esistente tra regioni ricche e povere del mondo si riverbera pesantemente sulle possibilità di prevenzione e cura delle malattie renali acute e croniche. Il tema è al centro dei lavori del Congresso mondiale di nefrologia – organizzato dall’Isn...
transparent

mar262013

Attenzione al duplice blocco del sistema renina-angiotensina

Questa in estrema sintesi la conclusione della ponderosa meta-analisi che ha coinvolto più di 68.000 pazienti (età media 61 anni, 71% uomini) reclutati in 33 studi randomizzati e seguiti per un periodo medio di 52 settimane per gli endpoints di efficacia...
transparent

mar182013

Inibire la renina non riduce la mortalità nello scompenso acuto

Il ricovero per scompenso cardiaco rappresenta un importante problema sanitario, gravato da frequenti ritorni in ospedale dopo la dimissione
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi