feb62011
Da una recente analisi dei dati, raccolti dal Million women study (Mws) tra il 1996 e il 2001, è emersa una certa eterogeneità del rischio di tumore mammario tra le donne in post-menopausa che assumono terapia ormonale sostitutiva. In particolare, Valerie...

feb22011
Nelle donne sane in menopausa, l’assunzione di 10-20 mg/die di escitalopram, inibitore della ricaptazione della serotonina, riduce, rispetto al placebo, la frequenza e la gravità delle vampate di calore dopo otto settimane di follow up. Sono queste le...

dic222010
Sono ben conosciuti i benefici dell’attività fisica nelle malattie cardiovascolari, ma ormai sempre maggiori evidenze estendono questi benefici ad altri tipi di rischio, tra cui quello del cancro del seno nelle donne in menopausa. Tuttavia non è...

nov52010
è stato pubblicato sul numero di luglio del JCEM, lEndocrine Society Issues Position Statement on Menopausal Hormone Therapy di cui si riportano le conclusioni, tutte con livello di evidenza di tipo A � una posologia standard...

lug192010
Lo stato menopausale e l'uso della terapia ormonale in post-menopausa possono influenzare la presentazione clinica degli episodi di depressione maggiore. L'approfondimento è frutto di un'analisi condotta sui dati dello studio Sequenced treatment...

lug142010
Nelle donne in post-menopausa, i livelli plasmatici di omocisteina totale (tHcy) risultano negativamente associati alla densità minerale ossea (Bmd) del femore. Il contributo di tHcy alla varianza dei valori di Bmd è ridotto (il 2% della variabilità...

lug62010
Nelle donne in pre-menopausa andare in bicicletta riduce l'acquisto di peso corporeo, in maniera simile alla camminata a passo veloce ("brisk walking"): si nota inoltre una relazione inversa dose-risposta in special modo tra le donne in sovrappeso e...

mag132010
Endocrinologia Le donne in postmenopausa con funzione tiroidea vicina ai limiti superiori della norma hanno un elevato rischio di ridotta densità minerale ossea (Bmd). è il risultato di uno studio coordinato da Graham R. Williams dellImperial...

apr272010
Malattie del metabolismo La somministrazione di alendronato in donne osteoporotiche in postmenopausa riduce la capacità della teriparatide di incrementare la densità minerale ossea (Bmd) e il turnover osseo. I risultati dello studio appena...

gen192010
Le donne in postmenopausa che assumono farmaci antidepressivi possono essere considerate a maggior di rischio di ictus e di decesso per tutte le cause. E' questa la conclusione di una valutazione prospettica su una coorte del Women Health Initiative...