gen142021
Il consumo di fibre , già raccomandato come parte di una dieta sana, potrebbe essere associato a un minor rischio di depressione tra le donne in premenopausa . A suggerirlo è uno studio recentemente pubblicato su Menopause che ha coinvolto...

dic142020
Gli anni di transizione verso la menopausa sono seganti da un aumento del rischio di malattie cardiache per le donne, e il monitoraggio della salute e dello stile di vita in questo periodo e soprattutto nella mezza età è molto importante...

giu32020
Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a ribociclib inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti, prima della menopausa nelle donne con tumore al seno avanzato. L'azienda produttrice, la Novartis, annuncia l'approvazione del farmaco...

mag292020
I nitrati non hanno effetto sulla densità ossea o sui marcatori del turnover osseo usati per prevedere il rischio fratturativo dopo la menopausa . «Ecco, in sintesi, i risultati di uno studio svolto in quanto dati precedenti suggerivano che...

mag292020
L'inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti ribociclib, prodotto da Novartis con il nome commerciale Kisqali®, ha ottenuto dall'Agenzia italiana del farmaco l'approvazione nella terapia delle donne in pre o peri-menopausa con carcinoma mammario...

gen282020
Secondo uno studio pubblicato su Human Reproduction, le donne che soffrono di menopausa prematura naturale hanno quasi tre volte più probabilità di sviluppare una serie di problemi medici e cronici intorno ai 60 anni rispetto alle donne...

gen222020
Le donne sessualmente attive almeno una volta alla settimana o al mese hanno un rischio inferiore di entrare presto in menopausa rispetto a quelle che riferiscono di praticare il sesso meno di una volta al mese. Questo almeno è quanto affermano...

nov212019
Secondo uno studio pubblicato su Jama , la menopausa precoce , ovvero quella che si presenta prima dei 40 anni, sia naturale che chirurgica, si associa a un aumento piccolo ma statisticamente significativo del rischio di un esito composito di malattie...

nov192019
Secondo un nuovo studio pubblicato sull'American Journal of Obstetrics and Gynecology, mantenere un peso sano e smettere di fumare prima dei 40 anni può alleviare in maniera sostanziale le vampate di calore e la sudorazione notturna che spesso...

giu302017
Sulla propria rivista ufficiale, Menopause: The Journal of The North American Menopause Society, la società scientifica statunitense ha aggiornato la propria posizione sui rischi e sui benefici della terapia ormonale in menopausa in un documento...