dic32021
Le donne che si sottopongono a ovariectomia bilaterale prima della menopausa hanno maggiori probabilità di sviluppare un deterioramento cognitivo lieve (MCI) circa 30 anni dopo l'intervento, secondo quanto conclude uno studio svolto su 2.732...

nov162021
Nell'arco di 25 anni la densità minerale ossea (BMD) del collo femorale nelle donne in post-menopausa è diminuita in media del 10%, secondo quanto si legge in un articolo pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research, prima firmataria...

ott282021
La durata dei cicli mestruali nel periodo precedente alla menopausa potrebbe fornire informazioni sulla tendenza di una donna a sviluppare malattie cardiache e far sì che vengano raccomandate strategie preventive, secondo uno studio pubblicato...

ott202021
Sarà a breve disponibile in Italia una nuova terapia ormonale sostituiva , efficace e sicura, basata su due ormoni chimicamente e biologicamente identici a quelli endogeni umani per alleviare i sintomi da carenza di estrogeni tipici della menopausa...

ott62021
La terapia ormonale della menopausa non è associata a un aumento del rischio di sviluppare demenza, indipendentemente dal tipo, dalla dose o dalla durata dell'ormone, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Alcuni studi...

ott42021
Le probabilità di avere un infarto o un ictus entro 10 anni potrebbero aumentare in presenza di una menopausa precoce , che a sua volta potrebbe essere un segnale di avvertimento ai medici per meglio valutare il peso dei tradizionali fattori di...

mag32021
Un articolo pubblicato su Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS), fa il punto sui fattori che consentirebbero di prevedere quando una donna andrà in menopausa naturale. «Saperlo non solo potrebbe essere utile alla...

mag32021
Le probabilità di sviluppare ipertensione dopo la menopausa aumentano nelle donne con emicrania in pre-menopausa, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Gli episodi di emicrania spesso si ripetono più volte al mese e in genere...

mar222021
Nelle donne in menopausa , il trattamento sistemico con estrogeni e progesterone o estrogeno selettivo per i tessuti (Tsec) può portare a una riduzione significativa della prevalenza della nicturia e a un miglioramento significativo dei sintomi...

feb12021
Secondo uno studio pubblicato su Menopause, le donne che soffrono di un' insufficienza ovarica precoce (Poi) presentano più spesso sintomi fastidiosi legati alla menopausa rispetto alle donne in menopausa naturale, e l'intensità dei sintomi...