mar262019
Approvata dalla giunta della Regione Veneto la delibera che autorizza i direttori generali delle Ussl ad assumere medici in pensione con contratti a tempo determinato, al fine di «garantire i livelli essenziali di assistenza qualora non vi fosse disponibilità...

mar112019
Quando un chirurgo è troppo anziano per operare? È il titolo di un lungo articolo comparso sul New York Times, che propone molte voci e argomenti, a favore o contro una maggiore regolamentazione del periodo di fine carriera di un chirurgo. Nel...

feb272019
Il reddito di cittadinanza e pensione quota cento sono molto più vicini: con 149 sì e 110 contrari, il Senato ha votato la conversione in legge del decreto legge 4 del 28 gennaio scorso che introduce pensione a quota 100 (con 62 anni di...

feb62019
Rabbia del sindacato dei medici Anaao Assomed dopo la dichiarazione del ministro della Salute che ha definito "lacrime di coccodrillo" quelle dei sindacati che hanno lanciato l'allarme sull'esodo dei medici per via dell'applicazione di Quota 100. «Come...

gen212019
«Non possiamo attribuire alla "quota 100" il problema della sanità, che dipende invece da una scarsa o mancata programmazione». Lo ha sostenuto il presidente del Veneto, Luca Zaia , commentando il pacchetto pensioni appena varato dal Governo e...

gen102019
Il pubblico dipendente, anche medico dirigente, che voglia fermarsi a quota cento può farlo, ma la liquidazione intera la vedrà 8-9 anni dopo. Inoltre, avrà qualche soldo in meno e non potrà, di massima, far cumulo con la libera...

nov262018
L'Assemblea nazionale della Fondazione Enpam ha approvato il bilancio di previsione 2019. Il documento indica per il prossimo anno un avanzo di oltre 848 milioni di euro, superiore rispetto ai 727 milioni previsti dal bilancio preventivo 2018. Nel 2019...

nov202018
Nella fattispecie concreta la nullità del contratto di prestazione d'opera intellettuale stipulato tra le parti deriva dalla violazione di norme di legge (articolo 25 della Legge n. 724 del 1994), la cui ignoranza avrebbe potuto e dovuto essere...

ott32018
«Condivido le preoccupazioni del segretario nazionale Anaao, Carlo Palermo , sugli effetti dell'introduzione della quota 100 e sulla possibile uscita dalla sanità pubblica di 25mila medici. Da parte mia c'è innanzitutto stupore per alcune...

ott22018
«La priorità deve essere quella di collegare strettamente l'accesso al corso di laurea con le specializzazioni, facendo in modo che chi comincia a studiare medicina abbia la certezza di poter poi completare il ciclo diventando specialista nelle...