giu172022
Medici pensionati liberi professionisti al posto dei medici di famiglia, per ora in guardia medica diurna, poi si vedrà. È questa -e non l'infermiere al posto del medico -la sperimentazione in corso in Lombardia che realmente preoccupa i medici...

giu152022
La politica viene incontro ai medici. Il governo dovrà trovare risorse per modificare le convenzioni così da riconoscere, ad esempio a medici di famiglia e pediatri, sia l'infortunio sul lavoro, sia tutele quali diritto alle ferie, maternità...

giu12022
«Oggi il medico di famiglia si lamenta di essere oberato da compiti amministrativi. Nel 2026, a riforma delle cure primarie compiuta e con degli amministrativi in studio che gli toglieranno i compiti di troppo, il medico di famiglia quando accenderà...

mag312022
Sono 2 mila, il doppio degli ultimi anni, e si diplomeranno nel 2023, i medici di famiglia che quest'anno si immatricolano al Corso di formazione in medicina generale finanziati dal governo Draghi. Un decreto del Ministero della Salute di cui dà...

mag162022
Il medico la cui valutazione ritarda una diagnosi è responsabile di danno da perdita di chance, se la malattia del paziente "galoppa" più rapidamente di quanto sarebbe avvenuto eseguendo per tempo gli esami. È il senso della sentenza del...

mag112022
I medici di famiglia si sono "nascosti" durante il Covid? La leggenda circola nei dibattiti. Ma i numeri dicono il contrario: in tutte le regioni italiane il lavoro tra 2020 e 2022 è cresciuto, in alcune come il Lazio fino al 300%. I dati dei gestionali...

mag22022
C'è una regione dove il medico di famiglia prescrive gli accertamenti anche al posto dello specialista, almeno dagli anni Duemila, da quando gli sono stati affidati di fatto i budget del Servizio sanitario. È la Campania. Mentre in Lombardia o...

mar282022
I sostituti "perenni" di medico di famiglia e di guardia, che hanno esercitato da 'precari', ma non possiedono diploma di formazione in Medicina generale ,non possono entrare in convenzione se non hanno frequentato il corso triennale. Questo anche se...

mar252022
Migliorare la medicina territoriale rendendola più sostenibile per i professionisti che la praticano: è il rimedio chiave per porre fine agli esodi dei medici di famiglia, sempre più preoccupanti. Una missione possibile a patto di...

mar232022
Dal 1° del mese prossimo c'è il forte rischio che i pazienti debbano tutti tornare dal medico per prendere la ricetta di carta, o meglio il promemoria. Se non interviene una norma in tempo, la data del 31 marzo segnerà la fine dell'emergenza...