mar112022
«Nel nostro paese dalla riforma del 78 ad oggi esiste una dicotomia che oggi non ha più senso tra sanità e medicina. La politica si è occupata solo di sanità e mai di medicina. La medicina è stata delegata genericamente...

set242020
L'emergenza Covid-19 ha fatto crescere in medici, strutture sanitarie e cittadini la consapevolezza del ruolo del digitale nella cura e nell'assistenza. Ma una evoluzione del sistema sanitario verso un modello della "connected care", cioè connesso...

set142020
Introdurre, tra i criteri di ripartizione del Fondo sanitario nazionale , anche l'indice di deprivazione. La proposta è stata annunciata dal ministro della Salute Roberto Speranza che ha riferito di aver avviato sull'argomento un confronto in...

lug302020
"È in arrivo per il Sistema sanitario un piano immediato da 700 milioni per misure per il personale, contro il precariato e per il rafforzamento della medicina del territorio". Lo ha affermato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri . Poi "ovviamente...

mar262020
Stop all'esame di stato: ci si laurea e il tirocinio pratico valutativo fatto prima della tesi "vale" la prova. Lo dice l'articolo 102 del decreto legge Cura-Italia, e molti lettori mostrano perplessità. Si parla di 10 mila nuovi laureati da impiegare...

mar72020
Cartelle esattoriali sospese ma solo per 2-3 mesi, poi rateazioni, viaggi rimborsati e qualche agevolazione. Questo prevede dal punto di vista del ristoro economico il decreto legge numero 9 del 2 marzo scorso, che per prima cosa per tutti i medici e...

feb272020
Il Milleproroghe è stato approvato dal Senato: il testo è ora definitivo. Il via libera è arrivato con la fiducia (154 favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto), come già successo alla Camera. I 44 articoli spaziano dall'iter...

lug162015
«Conosco bene l'iter che ha portato alla creazione del test, perché è stato predisposto dalla Conferenza dei Presidi dei corsi di laurea in Medicina che io presiedo». Andrea Lenzi , presidente del Consiglio universitario nazionale, nonché...

giu62015
Continuano ad affluire al Tar Lazio i ricorsi degli studenti non ammessi a medicina e odontoiatria dopo il test dell'anno scorso. E qualche ricorso è stato vinto: la Fnomceo dà notizia di una sentenza Tar Lazio, la 7602/15 in cui si è...

dic202014
Quali saranno le più importanti innovazioni mediche del 2015? Come ogni fine anno, ad azzardare le previsioni per quello successivo è la Cleveland Clinic. Secondo Michael Roizen , chief wellness officer del noto centro medico dell'Ohio,...