set272014
«Se i concorsi per l'accesso ai corsi di medicina generale sono stati irregolari, vanno annullati e rifatti». Lo dichiara il presidente della Commissione Sanità della Camera dei Deputati Pierpaolo Vargiu che, in merito allo svolgimento delle selezioni...

set262014
La segnalazione di disservizi e irregolarità nelle selezioni per l’accesso ai corsi di formazione di Medicina generale vanno oltre le percentuali che potrebbero essere considerate fisiologiche e, secondo il presidente nazionale del Sigm Walter Mazzucco,...

set202014
Dopo la rinuncia del medico scelto dalla Asl a seguito di una procedura selettiva per il conferimento dell'incarico di direttore della struttura complessa di Chirurgia generale del Presidio ospedaliero, l’Azienda non ha proceduto alla nomina di uno degli...

set52014
All’approssimarsi dei test di ammissione alle scuole di specializzazione in medicina, l’Associazione italiana giovani medici (Sigm) ha pubblicato sul proprio sito una serie di chiarimenti rivolti ai neolaureati che hanno intenzione di partecipare al concorso....

ago12014
Quali limiti bisogna porre alla telemedicina? Negli Stati Uniti il dibattito si è particolarmente acceso nelle ultime settimane, dopo che la American medical association (Ama) ha emesso un documento in cui si adotta una serie di standard in merito alle...

lug262014
L’Anaao Assomed e Anaao Giovani, non hanno mai chiesto di decurtare il numero dei contratti di formazione specialistica per i giovani medici per finanziare borse di studio di giovani specializzandi dell’area sanitaria. Questa precisazione si rende necessaria...

lug262014
«È stato un iter lungo e travagliato però siamo soddisfatti». È questo il commento del presidente dei giovani Medici del Sigm Walter Mazzucco all’indomani della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto ministeriale contenente il nuovo "Regolamento...

lug182014
Il prossimo concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione in Medicina per l’anno 2013-2014 verrà bandito con un decreto del Miur entro il prossimo 31 luglio in base al nuovo regolamento. Lo ha detto, durante un question time, il ministro Giannini....

lug112014
«Un incidente». Così il portavoce di Merck internazionale Steve Cragle ha posto fine alla querelle con l’epidemiologo clinico Alberto Donzelli sull’uso del farmaco ezetimibe, prodotto dall’azienda, in aggiunta alle statine. Merck nella sua posizione...

lug82014
Secondo uno studio finanziato dal National eye institute, parte dei National institutes of health, la telemedicina è efficace nello screening della retinopatia del prematuro, una patologia neonatale a elevato rischio di cecità. «L’approccio a distanza...