ott292007
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Laggiunta di steroidi per via sistemica alla terapia antibiotica standard riduce la mortalità nei pazienti con gravi polmoniti acquisite in comunità. Precedenti studi avevano dimostrato la presenza...

ott252007
Chirurgia-apparato gastroenterico I soggetti estremamente obesi sottoposti a chirurgia bariatrica presentano un tasso di mortalità da suicidio superiore al previsto, ed inoltre anche un aumento dei decessi da coronaropatie. Lampio numero di...

ott82007
Neurologia-traumi cranici La boxe amatoriale non causa traumi cerebrali cronici di origine traumatica. Questo sport sta divenendo sempre più popolare a livello universitario ed in entrambi i sessi, ed il presente studio dimostra che è sicuro,...

ott22007
Scienze dellalimentazione-nutrizione nelletà dello sviluppo A partire dalletà di 10 anni, la restrizione autoimposta dei latticini per via di una presunta intolleranza al latte è associata ad una diminuzione del contenuto...

set202007
Psichiatria-sindromi situazionali Pazienti con tumori avanzati e terminali spesso vanno incontro a stress emotivo e disordini psichiatrici, il che potrebbe influenzare negativamente la qualità della vita. Gli oncologi possono svolgere un ruolo importante...

set182007
Pneumopatie Gli adolescenti che assumono scarse quantità di frutta, vitamina C ed E ed acidi grassi n-3 con la dieta presentano una minore funzionalità polmonare e un aumento del rischio di sintomi respiratori, e soprattutto bronchite cronica...

giu252007
Insufficienza cardiaca I pazienti con artrite reumatoide potrebbero ridurre il proprio rischio cardiovascolare passando più tempo a camminare. Linattività fisica ed il comportamento sedentario contribuiscono al rischio di malattie cardiovascolari,...

mag282007
Il supporto telefonico strutturato dei pazienti con insufficienza cardiaca o il monitoraggio remoto dei loro segni vitali (telemonitoraggio) può ridurre i ricoveri dovuti a questa patologia e migliorarne la sopravvivenza. I primi studi sugli effetti...

mag212007
Sono state editate nuove raccomandazioni che evidenziano le componenti necessarie per essere preparati alle emergenze ed i protocolli terapeutici standardizzati nella gestione dellarresto cardiaco improvviso: tali linee guida sono state concepite...

mar262007
Virologia Più della metà di un campione di bambini nati con infezione da Hiv, che non avevano mai ricevuto terapia HAART o avevano ricevuto solo una terapia minimale, continuano a mantenere una conta dei linfociti CD4 stabile sino alladolescenza,...