gen292014
Si chiama Telestroke, ed è un sistema di telemedicina che assiste a distanza i pazienti colpiti da ictus: uno studio sull'American journal of managed care lo promuove a pieni voti, con un bilancio costo-efficacia positivo. Spiega il neurologo Bart Demaerschalk...

gen292014
La Consulcesi, l'associazione di tutela dei professionisti sanitari, ha "girato" ai medici specialisti del Piemonte assegni, ricevuti dallo Stato, per 4 milioni. Lo rende noto l'associazione, promotrice dei ricorsi dei medici che, tra il 1982 ed il...

gen272014
Un’indagine condotta tra i propri iscritti dall’Osservatorio Nazionale Specializzandi Pediatria (Onsp) segnala che circa il 70% di loro si ritiene soddisfatto della qualità della formazione attualmente offerta dalla propria sede, appena il 12% reputa...

gen232014
«Ci sono voluti quasi quattro anni, ma finalmente le linee di indirizzo nazionali per la telemedicina sono in fase di approvazione e la loro pubblicazione è imminente»: la soddisfazione di Giancarmine Russo , segretario generale della Sit, Società italiana...

gen162014
La diffusione delle malattie psichiche è sottostimata? Lo suggerisce un recente studio comparso su Jama Psychiatry. Condotto negli Stati Uniti, l’indagine si è svolta attraverso controlli e interviste effettuati a più riprese nel corso di ben 24 anni....

dic202013
La chirurgia bariatrica è efficace nella maggior parte dei pazienti anche se comporta rischi significativi di complicazioni, di reintervento e addirittura di morte, seppure in misura inferiore a quanto si stimava finora: la conferma della complessiva...

dic162013
Forte preoccupazione dalla Società italiana di cardiologia (Sic), riunita in questi giorni a Roma in occasione del congresso annuale, per le norme di revisione della specializzazione previste dalla Legge di Stabilità in discussione in Palamento. A rischio,...

dic52013
FederSpecializzandi non arresta la pressione sul governo e sceglie stavolta gli strumenti innovativi offerti dai social network. Pochi giorni fa è stata lanciata, attraverso il noto portale di azioni di advocacy "change.org", la petizione perché i 400...

dic22013
Diminuite del 50% in dieci anni le risorse umane dedicate all'assistenza e alla cura dei malati psichiatrici, a fronte di un milione e 200mila italiani, circa il 2% della popolazione, in cura presso i centri di salute mentale. Questo il quadro che emerge...

nov262013
Alla vigilia della presentazione della legge di stabilità, su cui il governo ha deciso di porre la fiducia, i Giovani medici (Sigm) si appellano al governo e in particolare al presidente Letta ed ai ministri Lorenzin, Carrozza e Saccomanni, affinché tra...