gen112022
In tema di rimborso delle spese legali sostenute dai pubblici dipendenti, la disposizione dell'art. 25 del c.c.n.l. Area dirigenza medica e veterinaria dell'8 giugno 2000, nel prevedere, tra l'altro, che l'azienda assume a proprio carico "ogni onere di...

gen112021
La controversia in esame, che involge l'attività svolta dal datore di lavoro pubblico, consistente nella programmazione delle modalità di svolgimento dei controlli sanitari delle malattie infettive e diffusive alle aziende zootecniche operanti...

giu172013
Lavorare all’estero sarà sempre più facile per medici e infermieri, e così per altri tipi di professionisti, che vedranno riconosciute le proprie qualifiche negli altri Paesi dell’Unione europea con maggiore semplicità, grazie a un accordo siglato mercoledì...

feb272012
Prima di autorizzare la vendita dei farmaci veterinari nelle parafarmacie il Governo approfondisca la materia con i medici veterinari. L’avvertimento arriva dall’Anmvi ed è uno dei tanti “effetti collaterali” della ridda di ipotesi che circola in commissione...

mar152009
Medicina del lavoro-malattie professionali e prevenzione La sieroprevalenza della Coxiella burnetii, lagente causale della zoonosi nota come febbre Q, è elevata nei veterinari, e soprattutto in quelli che vivono in contatto con il bestiame...