mar22022
Il tatuaggio è causa di esclusione da un concorso per il reclutamento di volontari in ferma prefissata nell'Esercito italiano, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare, quale che ne sia l'entità o il soggetto rappresentato, sia...

giu192020
Una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 933 com. non impone che tra i "casi eccezionali" rientri automaticamente il passaggio ad altra pubblica amministrazione atteso che una tale impostazione porrebbe le basi per una elusione sistematica degli...

mag272020
I medici militari in formazione specialistica, qualora vincitori di borsa di studio, possono essere ammessi alla fruizione del congedo straordinario senza assegni per la frequenza dei relativi corsi di specializzazione, tuttavia ciò non comporta...

ago292019
«L'intervento dell'Esercito, con l'impiego dei medici militari al fianco di quelli in servizio negli ospedali, è l'unico modo per garantire, almeno nel breve periodo, i servizi minimi essenziali della rete ospedaliera in Calabria». Lo afferma il...

lug22019
«I medici militari in Molise? E' stata una proposta del commissario Giustini molto irrealizzabile, è quasi più semplice formare con una bacchetta magica i nuovi medici specialisti. Fa titolo di giornale ma è difficilissima da attuare,...

giu42019
Prendere atto della situazione esistente e "assumere i conseguenti provvedimenti, anche di carattere straordinario, con somma urgenza". E' uno dei passaggi della nota inviata dal governatore del Molise, Donato Toma , al Presidente del Consiglio, Giuseppe...

mag172018
L'art. 119, comma 2 del Codice della Strada prevede che l'accertamento dei requisiti fisici e psichici, propedeutici al rilascio della patente di guida, è effettuato dall'ufficio dell'unità sanitaria locale territorialmente competente o,...

mar302016
La Rete nazionale di farmacovigilanza «raccoglie anche le segnalazioni» di sospette reazioni avverse da vaccini «provenienti dai medici militari, ma fino a oggi il numero pervenuto è stato piuttosto esiguo e non ha messo in evidenza alcuna criticità:...

nov272012
A breve le strutture sanitarie dedicate alle forze armate potrebbero acccogliere anche i civili. Questa una delle riforme contenute nel programma di riorganizzazione della Difesa militare che ha già ottenuto l'ok del Senato e che ora è al vaglio della Camera.