Medicina interna

Certificati sport, allarme cardiologi: ok linee guida ma deve refertare specialista

set92014

Certificati sport, allarme cardiologi: ok linee guida ma deve refertare specialista

I cardiologi danno il benvenuto “con riserva” alle linee guida del Ministero della Salute sul rilascio dei certificati sportivi per l’attività non agonistica, che dovrà avere cadenza annuale, e soprattutto sull’elettrocardiogramma da effettuare annualmente...
transparent
All’Esc 2014 di Barcellona varate ufficialmente cinque nuove linee guida

set32014

All’Esc 2014 di Barcellona varate ufficialmente cinque nuove linee guida

Embolia polmonare, rivascolarizzazione miocardica, cardiomiopatia ipertrofica, malattia aortica, chirurgia non cardiaca. Sono questi gli argomenti delle ben 5 nuove linee guida ufficialmente rilasciate dalla Società europea di cardiologia (Esc) nel corso...
transparent
Colchicina in cardiochirurgia: da studio italiano risultati contrastanti

set22014

Colchicina in cardiochirurgia: da studio italiano risultati contrastanti

Con la somministrazione perioperatoria di colchicina in cardiochirurgia emergono risultati contrastanti nel ridurre le complicazioni dell’intervento, ma aumentano gli eventi avversi gastrointestinali. Queste, in sintesi, sono le conclusioni di uno studio...
transparent
Esc, risultati primo survey mondiale su Nvaf

set22014

Esc, risultati primo survey mondiale su Nvaf

Almeno un cardiologo su 10 (13%) non conosce il Chads2-Vasc score, il sistema per la valutazione del rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale (Fa), e tra gli specialisti che lo conoscono (87%) solo il 64% lo usa regolarmente, nonostante...
transparent
Alberti commissario straordinario Istituto tumori Roma

lug302014

Alberti commissario straordinario Istituto tumori Roma

Valerio Fabio Alberti è da ieri il commissario straordinario degli Irccs Regina Elena, San Gallicano e Lazzaro Spallanzani (Ifo-Inmi). Alberti proviene dalla presidenza della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che ha guidato...
transparent
Oncologi Esmo, con Regolamento dati Ue ricerca a rischio

lug262014

Oncologi Esmo, con Regolamento dati Ue ricerca a rischio

La ricerca sul cancro potrebbe essere a rischio e subire un grave blocco se sarà approvata la proposta del nuovo Regolamento generale europeo per la protezione dei dati, che implicherebbe un enorme aggravio del “fardello amministrativo” e burocratico...
transparent
Farmaci in Cnn, Aifa: impegnati a rispettare termine 100 giorni

lug242014

Farmaci in Cnn, Aifa: impegnati a rispettare termine 100 giorni

L’Aifa è da sempre impegnata al fine di garantire a tutti i cittadini l’accesso ai farmaci e, grazie all’abilità tecnico-scientifica (Cts) e negoziale (Cpr) dei suoi organismi consultivi, è stata in questi anni in grado di garantire prezzi dei farmaci...
transparent
Farmaci innovativi: gli oncologi denunciano disparità inaccettabili di accesso

lug222014

Farmaci innovativi: gli oncologi denunciano disparità inaccettabili di accesso

Disparità di accesso ai farmaci antitumorali innovativi: il problema era già stato sollevato in diverse occasioni, ma ora gli oncologi hanno deciso di rivolgersi direttamente al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. La lettera congiunta di Cipomo (Collegio...
transparent
L’oncologo: tumori e trapiantati gestibili da Mmg

lug192014

L’oncologo: tumori e trapiantati gestibili da Mmg

Medici convenzionati assenti dall’ospedale e ospedalieri supponenti: il dialogo tra le due categorie però è urgente. «Il medico di famiglia, con opportuni incentivi, può gestire sul territorio situazioni come il follow up del paziente oncologico post...
transparent
Farmaci anticancro, Aiom e CIpomo ricorrono a Consulta: disparità inaccettabili

lug182014

Farmaci anticancro, Aiom e CIpomo ricorrono a Consulta: disparità inaccettabili

Le associazioni scientifiche oncologiche sono pronte a ricorrere alla Corte Costituzionale contro le leggi che regolano l'approvazione dei farmaci anticancro innovativi che stanno creando disparità tra i pazienti. Lo afferma una lettera al ministro della...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi