lug272020
Cinque abstract di valutazione dell'anticoagulante orale edoxaban nella pratica clinica quotidiana presentati da Daiichi Sankyo al Congresso virtuale della Società internazionale di trombosi ed emostasi (Isth) 2020, dimostrano una riduzione dei...

lug272020
Uno studio pubblicato su Diabetologia conclude che un riposo notturno troppo breve o troppo lungo si associa a tassi di mortalità nettamente aumentati nelle persone con diabete di tipo 2 (T2D), con un effetto molto più significativo di...

lug272020
Gli adulti con diabete di tipo 2 (T2D) senza storia, segni o sintomi di cardiopatia dimostrano una capacità di esercizio gravemente limitata che li mette a rischio incombente di sviluppare uno scompenso cardiaco . Ecco quanto conclude uno studio...

lug132020
I risultati di uno studio pubblicato su Allergy suggeriscono che l' asma potrebbe avere un ruolo protettivo contro il Covid-19. Il lavoro è stato firmato dagli allergologi e immunologi dell'ospedale di Prato, in collaborazione con Paola Parronchi...

lug132020
Gli inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina ( Ace ) e i bloccanti del recettore per l'angiotensina II (Arb), due tipi di farmaci comunemente prescritti in caso di alta pressione sanguigna, insufficienza cardiaca o malattia cardiaca, potrebbero...

lug132020
La Canadian Task Force on Preventive Health Care raccomanda di non sottoporre gli adulti con malattia da reflusso gastroesofageo (Gerd) cronica a uno screening per l' adenocarcinma esogageo (Eac) e i disturbi che ne sono precursori, come come l'esofago...

lug132020
In uno studio finanziato dall'American Cancer Society e dal National Institutes of Health e appena pubblicato sugli Annals of Internal Medicine, i ricercatori del Children's Hospital di Boston hanno usato i dati del Childhood Cancer Survivor Study e due...

lug132020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Medical Genetics, è una variante del gene Ripor2 che spesso causa sordità negli adulti. E, data la sua diffusione, molte migliaia di persone sono potenzialmente a rischio. «La sordità...

giu222020
In pazienti con Covid-19 e grave insufficienza respiratoria ipossiemica, svegli e che respirano spontaneamente, la posizione prona è stata associata a un miglioramento dell'ossigenazione. A dirlo è un piccolo studio americano che ha anche...

giu222020
Secondo il parere espresso dall'epidemiologa Maria Van Kerkhove dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) durante la conferenza stampa dello scorso 8 giugno, la trasmissione del coronavirus da persone asintomatiche è molto rara....