lug262022
Clinica
Secondo quanto conclude un articolo pubblicato su PLOS Medicine a firma dei ricercatori del King's College di Londra, Regno Unito, nei pazienti che contraggono il COVID-19 aumentano le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete,...

lug262022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un'elevata viscosità ematica stimata si associa a un aumento del rischio di mortalità tra i pazienti ricoverati in ospedale con infezione da COVID-19. «Nella...

lug262022
Clinica
Un numero significativo di donne soffre di variazioni dei cicli mestruali e del flusso mestruale dopo la vaccinazione contro COVID-19, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su Science Advances. «Poiché gli studi sui vaccini in genere non...

lug262022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Lancet, consumando alcol i giovani affrontano rischi per la salute più elevati rispetto agli adulti più avanti negli anni. «Le nostre stime supportano linee guida differenti per età e regione per quanto...

lug262022
Clinica
Uno studio su pubblicato su Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental, firmato dai ricercatori dell'Università di Reading, Regno Unito, suggerisce che l'assunzione di compresse di vitamina B6 ad alte dosi migliora gli stati d'ansia....

lug122022
Clinica
La vaccinazione contro il COVID-19 riduce in modo significativo il numero di casi di infezione grave in tutti i pazienti, indipendentemente dal peso corporeo, secondo uno studio su The Lancet Diabetes and Endocrinology. «L'efficacia del vaccino è...

lug122022
Politica e Sanità
Due interventi - restrizioni sugli eventi pubblici e ordinanze di mascheramento - hanno ridotto in modo significativo la diffusione della malattia nei 27 stati brasiliani quando i primi casi di COVID-19 sono comparsi alla fine di febbraio 2020. Ecco quanto...

lug122022
Pianeta Farmaco
I farmaci noradrenergici, somministrati ai bambini con disturbo da deficit di attenzione iperattività, potrebbero curare anche l'Alzheimer migliorando lo stato cognitivo e la funzione cerebrale, secondo le conclusioni di uno studio pubblicato sul...

lug122022
Pianeta Farmaco
Nell'appendicite acuta la prescrizione ambulatoriale di antibiotici è sicura in adulti selezionati, senza rischi maggiori di complicanze o appendicectomia rispetto al trattamento ospedaliero. Ecco quanto emerge da uno studio di JAMA Network Open....

lug122022
Clinica
Uno studio su The Lancet Infectious Diseases ha esaminato 54 persone seguite presso alcuni centri di salute sessuale di Londra, Regno Unito, alle quali è stato diagnosticato il vaiolo delle scimmie durante un periodo di 12 giorni nel maggio 2022....

giu282022
Clinica
Secondo uno studio condotto in Qatar, l'efficacia contro la variante omicron di SARS-CoV-2 (BA.1 e BA.2) dei vaccini a mRNA, quella ottenuta mediante una precedente infezione e quella data da un'immunità ibrida (vaccino più infezione), non...

giu282022
Pianeta Farmaco
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, includere la vareniclina in programmi per la cessazione del fumo nei pazienti con diabete di tipo 2 è un intervento efficace per raggiungere l'astinenza a lungo termine senza gravi eventi avversi....