set212020
Secondo uno studio pubblicato su Journal of Neurosurgery: Spine, un punteggio di previsione clinico, il Calgary Postoperative Pain After Spine Surgery (CAPPS), è stato in grado di determinare quali pazienti avessero maggiori probabilità...

set212020
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Annals of Internal Medicine, il trattamento dell' ipertensione riduce il rischio di ipotensione ortostatica . «L'ipotensione ortostatica, che si presenti prima o nel contesto di un trattamento intensivo...

set212020
Modificare il proprio stile di vita potrebbe migliorare le capacità di pensiero e di memoria negli anziani con declino cognitivo , secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Geriatric Society. «Questi risultati suggeriscono che se...

set72020
Una lettera di ricerca pubblicata sulla rivista Family Practice indica che il monitoraggio dei sintomi da Coronavirus tramite una app potrebbe non essere un buon predittore della diffusione della malattia. Nel corso del 2020, in assenza di test disponibili,...

set72020
In circa un paziente oncologico su tre il Covid-19 è letale, secondo quanto emerge dallo studio multicentrico internazionale OnCovid pubblicato su Cancer Discovery e coordinato dall'Università del Piemonte Orientale a Novara. Il trial...

set72020
Dal rapporto aggiornato della Lancet Commission on dementia prevention, intervention and care, presentato in luglio alla Alzheimer's Association International Conference (Aaic 2020) e pubblicato su The Lancet, emergono tre nuove cause prevenibili di ...

set72020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, le donne fumatrici hanno una probabilità un aneurisma cerebrale non rotto più alta di 4 volte rispetto alle non fumatrici. Non solo, se oltre a fumare,...

set72020
Sembra che l'incidenza della frattura all'anca sia diminuita dal 1970 al 2010 e che questa diminuzione coincida con la riduzione del fumo e del consumo pesante di alcolici. Questo è ciò che emerge da uno studio di coorte basato sulla popolazione...

lug272020
Un nuovo studio propone una serie di raccomandazioni cliniche per prevenire la malattia di Alzheimer . Come spiegato nell'articolo di Jin-Tai Yu , della Qingdao University in Cina, e colleghi, le prove esistenti sulla prevenzione dell'Alzheimer sono...

lug272020
Il prediabete si associa a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e a malattie cardiovascolari e il legame è presente sia nella popolazione generale sia in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica. È ciò...