gen182021
La varietà e il volume dei batteri intestinali, noti come microbioma, possono influenzare la gravità del COVID-19 e l'entità della risposta del sistema immunitario all'infezione. È quanto conclude uno studio appena pubblicato online...

dic212020
Fino a quando gli individui con infezioni da Coronavirus sospette o confermate verranno indirizzati all'isolamento domiciliare, le famiglie resteranno un luogo significativo per la trasmissione dell'infezione. Queste, almeno, sono le conclusioni di...

dic212020
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Anesthesia, gli anestesisti e i medici che lavorano in terapia intensiva sembrano essere a minor rischio di essere infettati da Sars-CoV-2, nonostante la loro situazione lavorativa faccia pensare altrimenti....

dic212020
Le persone con sclerosi multipla (Sm) secondaria progressiva, che hanno assunto siponimod per uno o due anni hanno visto migliorare la velocità di elaborazione cognitiva rispetto a quelle che non hanno assunto il farmaco, secondo un nuovo studio...

dic212020
Secondo uno studio internazionale appena pubblicato su Lancet Oncology e coordinato dal Centro clinico Champalimaud di Lisbona, nella maggior parte dei casi di cancro del retto potrebbe essere possibile, in un futuro non lontano, sostituire la chirurgia...

dic212020
Uno studio su pazienti posti in emodialisi di mantenimento e pubblicato sull'American Journal of Kidney Diseases rileva che una elevata frequenza di cali pressori durante la procedura emodialitica si associa a una maggiore incidenza di arteriopatia periferica...

dic42020
Dopo l'infezione da Covid-19 , alcuni pazienti riferiscono dolore, parestesie o astenia a mani, piedi, braccia e gambe. La causa, secondo uno studio della Northwestern University Feinberg School of Medicine pubblicato su Radiology, sono danni ai tronchi...

dic32020
Otilimab, un anticorpo monoclonale, potrebbe essere utilizzato in pazienti con artrite reumatoide non solo per sopprimere l'infiammazione, ma anche per ridurre significativamente i punteggi del dolore, secondo uno studio pubblicato su Lancet Rheumatology....

dic32020
Secondo uno studio pubblicato su Gut, esiste una connessione tra Brachyspira, un genere di batteri che può talvolta essere presente nell'intestino umano, e la sindrome dell'intestino irritabile , in particolare la forma che causa diarrea. «Il...

dic32020
Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology e condotto in anziani con deficit cognitivo, maggiore è l' inquinamento atmosferico nella zona di residenza, maggiore è il rischio di placche amiloidi, segno della malattia di Alzheimer ....