mag242022
Politica e Sanità
A corto di personale nel 91% dei casi e di letti nel 70%, gli ospedali sono in affanno tra Covid, Long Covid e gli altri pazienti che tornano a bussare alle loro porte. E anche se continua la discesa dei casi (17.744 i nuovi contagi registrati nelle ultime...

mag242022
Pianeta Farmaco
Uno studio di revisione pubblicato su Family Practice conclude che la mortalità per COVID-19 negli uomini è 1,7 volte superiore a quella osservata nelle donne. Questi dati suggeriscono che le donne più giovani o con livelli di estrogeni...

mag242022
Pianeta Farmaco
Da studio pubblicato su Cell Host Microbe emerge l'importanza della gestione degli antibiotici nei pazienti vulnerabili in modo che questi siano protetti dalle infezioni che possono mettere a rischio la loro stessa vita. I ricercatori, che hanno svolto...

mag242022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Hypertension non solo il grado di rigidità arteriosa predice le future probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 (DM2) meglio rispetto ai valori pressori, ma le persone con pressione alta associata ad arterie...

mag242022
Clinica
Secondo le nuove linee guida dell'American Heart Association/American Stroke Association per la cura dei pazienti colpiti da emorragia cerebrale appena pubblicate su Stroke, alcuni trattamenti o terapie preventive non sono efficaci come si pensava. «Molti...

mag242022
Clinica
Uno studio pubblicato su Nature Genetics rappresenta un passo in avanti nella comprensione del contributo che hanno i geni nel diabete di tipo 2. La ricerca, condotta da un team internazionale, è una tappa importante anche per lo sviluppo di punteggi...

mag102022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Cell Metabolism e firmato dai ricercatori dell'Università di California a San Diego, un esame del sangue può identificare il rischio di sviluppare precocemente il morbo di Alzheimer, aumentando le possibilità...

mag102022
Politica e Sanità
Secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista PLOS ONE firmato da Sabrina Stökli e dai colleghi dell'Università di Berna in collaborazione con quelli dell'ateneo di Ginevra, sono due i fattori che maggiormente possono influenzare la scelta...

mag102022
Pianeta Farmaco
In uno studio pubblicato su Radiology: Cardiothoracic Imaging, l'uso di statine da parte di pazienti con malattia coronarica non ostruttiva è stato associato a un miglioramento degli esiti clinici cardiovascolari. Associazione non osservata nel...

mag102022
Clinica
Secondo uno studio pubblicato su Neurology la presenza di elevati livelli di antiossidanti nel sangue potrebbe proteggere dal rischio di demenza. I ricercatori del National Institute on Aging a Baltimora (Stati Uniti), coordinati da May Beydoun , hanno...

mag102022
Clinica
Secondo quanto emerge da una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Radiology, un enfisema rilevato alla TC, a prescindere dal fatto che l'accertamento sia visivo o quantitativo, si associa a un rischio più elevato di cancro del polmone....

apr262022
Politica e Sanità
Da uno studio di revisione pubblicato sul Journal of Headache and Pain emerge che una buona parte della popolazione mondiale ha sofferto di cefalea o di emicrania una o più volte l'anno. «Già nel 2016 lo studio Global Burden of Disease...