feb252019
Gli antivirali ad azione diretta utilizzati per trattare l'infezione da virus dell'epatite C cronica (HCV) sarebbero alla base, secondo uno studio osservazionale pubblicato su Lancet, di una diminuzione della mortalità e del successivo sviluppo...

feb252019
Un ampio confronto di tutti i farmaci usati per il trattamento dei tumori neuroendocrini è stato pubblicato su JAMA Oncology, grazie all'impegno dei ricercatori di alcune cliniche universitarie svizzere in collaborazione con Cochrane e la McMaster...

feb112019
La terapia con statine riduce il rischio di malattie cardiovascolari nelle persone anziane, secondo uno studio pubblicato su Lancet. «La terapia con le statine ha dimostrato di prevenire le malattie cardiovascolari in una vasta gamma di persone, ma c'era...

feb112019
L'uso di routine dell'augmentation vertebrale nel trattamento dei pazienti con fratture delle vertebre non è supportato da prove sufficienti, secondo un rapporto pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research da una task force incaricata dalla...

feb112019
Controllare in maniera molto rigida la pressione arteriosa non riduce il rischio di demenza in maniera significativa rispetto a un controllo standard, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA. «Attualmente non esistono trattamenti che possano...

feb112019
Il medicinale CVT-301, ovvero levodopa sotto forma di polvere per inalazione, può migliorare i punteggi motori dei pazienti con malattia di Parkinson durante i periodi "off", con pochi eventi avversi gravi. «Visti i risultati per la levodopa orale,...

feb112019
La presenza di un danno capillare cerebrale precoce visibile attraverso l'analisi del fluido cerebrospinale sarebbe associata a un futuro sviluppo di disfunzione cognitiva, secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine. «Con l'avanzare del deterioramento...

feb112019
Secondo una nuova revisione pubblicata nella Cochrane Library, vi sono forti prove che indicano la possibilità di prevenire le cadute nelle persone con più di 60 anni per mezzo di programmi di allenamento. Un team composto da ricercatori...

feb112019
La tecnica nota come mindfulness, una sorta di meditazione consapevole, è un'opzione promettente per alleviare il dolore cronico, secondo un'analisi aggregata dei dati disponibili in letteratura, pubblicata su Evidence Based Mental Health. La mindfulness...

gen212019
I valori di proteina C reattiva (PCR) di un individuo possono essere associati con il tipo di abitazione e il titolo di possesso della stessa, secondo quanto suggerisce una nuova ricerca, condotta da Amy Clair , della University of Essex, e da Amanda...