giu102022
Un 'patto di diamante' tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), che, insieme, rappresentano quasi un milione di professionisti. È quello...

giu102022
Molti medici mantengono ancora convinzioni e pratiche mediche errate nonostante l'esistenza di evidenti prove scientifiche che non siano corrette, ha affermato Douglas Paauw , professore di medicina all'Università di Washington, durante l'apertura...

giu72022
L'Osservatorio sulle Cure di Prossimità, realizzato dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Fondazione Francesco Cannavò in collaborazione con Edra e con il contributo non condizionante di Chiesi e Sanofi, è stato ufficialmente...

giu62022
L'orgoglio di avere lottato in prima linea contro la pandemia di Covid -19 e l'emozione fortissima di Avere partecipato per la prima volta alla parata per la Festa della Repubblica: lungo via dei Fori imperiali erano un centinaio i camici bianchi che...

mag242022
Per continuare ad esercitare i sanitari devono vaccinarsi contro il Covid: se non lo fanno il loro Ordine di appartenenza li deve sospendere, lo dice il decreto-legge 44 del 2021. Ma se hanno contratto il virus possono lavorare, e i sospesi possono tornare...

mag242022
All'inaugurazione del triennio di formazione in medicina generale 2021-24 alla scuola Polis la Regione ha comunicato ai tirocinanti che, essendo finito a marzo lo stato di emergenza, non potranno più svolgere sostituzioni a pagamento. Se lo faranno...

mag152022
Non è solo un'articolazione di bei propositi, la legge Gelli Bianco sulla responsabilità sanitaria. Nata per tranquillizzare i sanitari dopo le tante denunce per danni ai pazienti e le tantissime richieste risarcitorie - 300 mila in piedi...

mag152022
La medicina è in crisi perché sono cambiati i suoi fondamenti. In Italia -anche per evitare sprechi- il medico applica i protocolli, ma di fronte al malato è lui, non lo standard, a guidare i processi di diagnosi e cura. La domanda...

mag132022
Anche all'estero il medico è stanco per un carico di lavoro eccessivo, vede la professione svilita nel suo ruolo sociale, cresce poco e non trova soddisfazione economica; i nostri camici che emigrano in cerca di una retribuzione soddisfacente bene...

mag122022
"Le immagini del Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Napoli che tanta indignazione hanno suscitato, sono figlie della crisi strutturale del sistema di emergenza-urgenza. E la latitudine non c'entra, visto che lo stato dei Pronto soccorso è...