mag142020
È ormai da tempo consolidata e pacifica la giurisprudenza di questa Corte nel senso che, a seguito della tardiva ed incompleta trasposizione nell'ordinamento interno delle direttive n. 75/362/Cee e n. 82/76/Cee, relative al compenso in favore dei medici...

mag52020
Il Covid-19 non è stato contratto durante momenti di socializzazione, ma sul lavoro. Lo ammette la stessa Azienda ospedale Università di Padova che ieri pomeriggio ha incontrato gli Specializzandi dell'ateneo. I vertici dell'Azienda pubblicheranno...

mag42020
Non era mai capitato che i medici specializzandi a Padova si astenessero dal lavoro. Ma la pazienza è finita, dopo la dichiarazione del direttore sanitario dell'Azienda Ospedale-Università di Padova Daniele Donato in un webinar, in cui...

apr12020
Con decreto 1210/2020 la sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di 50 medici che hanno fatto il test nelle università di Catania, Roma Tor Vergata, Vanvitelli di Napoli, Milano e altri 14 atenei e li ha ammessi con riserva alle...

mar262020
Stop all'esame di stato: ci si laurea e il tirocinio pratico valutativo fatto prima della tesi "vale" la prova. Lo dice l'articolo 102 del decreto legge Cura-Italia, e molti lettori mostrano perplessità. Si parla di 10 mila nuovi laureati da impiegare...

mar252020
Gli anestesisti rianimatori del sindacato Aaroi Emac prendono posizione contro i contratti atipici che si stanno proponendo ai medici specializzandi mandati in prima linea negli ospedali contro il Covid-19 . All'Asl Napoli 1 nei giorni scorsi si...

mar172020
Diecimila nuovi medici al lavoro, subito dopo la laurea, senza passare per l'esame di abilitazione, che sarà abolito con l'avvio della laurea abilitante. Il decreto Cura-Italia, un centinaio di pagine che stanno per esser rese note in queste ore,...

mar132020
«La presenza dei Dpi deve essere garantita a tutti i medici». Questa la richiesta principale che Delia Epifani , responsabile nazionale formazione e prospettive del Sindacato medici italiani (Smi), ha riportato in una lettera rivolta al presidente...

feb272020
Il Milleproroghe è stato approvato dal Senato: il testo è ora definitivo. Il via libera è arrivato con la fiducia (154 favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto), come già successo alla Camera. I 44 articoli spaziano dall'iter...

feb212020
Svolgere attività in base al proprio livello di competenza, ricevere un compenso economico secondo le prestazioni rese e riconoscere il lavoro svolto come parte integrante del corso di studi. Queste solo alcuni dei cinque passaggi standard contenuti...