Medici specializzandi

Test specializzandi, graduatoria bloccata e corsi a rischio slittamento. Anaao: più voce agli ospedali

ott162020

Test specializzandi, graduatoria bloccata e corsi a rischio slittamento. Anaao: più voce agli ospedali

«Non permetteremo al Ministero dell'Università di bloccare l'avvio dei corsi di specializzazione. Devono partire a dicembre, e non si usino avverbi come "realisticamente" o "plausibilmente"». Pierino Di Silverio segretario di Anaao Giovani interviene...
transparent
Test specializzandi, Miur rinvia la graduatoria per i troppi ricorsi. Che cosa succede ora

ott72020

Test specializzandi, Miur rinvia la graduatoria per i troppi ricorsi. Che cosa succede ora

Anche quest'anno sono numerosi i ricorsi dei laureati in medicina e degli aspiranti medici. Ci sono problemi sia sul concorso per entrare nelle scuole di specialità tenuto il 22 settembre sia sul test d'ingresso nei corsi di laurea in Medicina...
transparent
Via ai test di specialità, nuove borse influenzate dal Covid. Ecco il quadro

set222020

Via ai test di specialità, nuove borse influenzate dal Covid. Ecco il quadro

Sfida per 23-25 mila candidati in cerca di 15 mila borse, rapporto quasi due a uno. Così si profila la disfida di oggi nelle sedi che ospiteranno il test d'ingresso alle specialità. «Ma c'è un'altra notizia, sottotraccia, prevedibile...
transparent
Scuole specialità, i tirocinanti in Medicina generale possono provare il test. Le motivazioni del Tar

set212020

Scuole specialità, i tirocinanti in Medicina generale possono provare il test. Le motivazioni del Tar

Martedì 22 settembre si svolgerà il nuovo test d'accesso alle scuole di specializzazione . Per la Finanziaria 2002 i medici di famiglia convenzionati o gli aspiranti medici di famiglia iscritti al triennio post-laurea di medicina generale...
transparent
Medici e borse: Non è ottenibile l'applicazione retroattiva più favorevole del D.Lgs. n. 368 del 1999

set172020

Medici e borse: Non è ottenibile l'applicazione retroattiva più favorevole del D.Lgs. n. 368 del 1999

Il differimento dell'entrata in vigore della normativa di cui al D.Lgs. n. 368 del 1999 - che è una normativa più favorevole ai medici specializzandi - rientrava nella discrezionalità del legislatore, sicchè il farla scattare...
transparent
Università, Smi: sia pubblico il numero di posti per gli specializzandi. Imbuto formativo non risolto

set152020

Università, Smi: sia pubblico il numero di posti per gli specializzandi. Imbuto formativo non risolto

Rendere pubblici i dati dei posti disponibili per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione per il 2019/2020: a richiederlo è lo Smi, il Sindacato medici italiani, che ha formalizzato quest'istanza in una lettera rivolta al Ministro...
transparent
Decreto agosto, agli specializzandi l’onere di refertare. Critiche dai sindacati

set12020

Decreto agosto, agli specializzandi l’onere di refertare. Critiche dai sindacati

Tra le novità del Decreto Agosto, l'ennesima risposta del governo alla crisi innescata dalla pandemia, c'è la possibilità data alle aziende sanitarie, per rendere più rapidi i tempi di recupero delle prestazioni ancora da effettuare...
transparent
Scuole di specialità, Federspecializzandi: con aspiranti Mmg i test lo stesso giorno

lug302020

Scuole di specialità, Federspecializzandi: con aspiranti Mmg i test lo stesso giorno

L'Europa ci chiede di non guardare più se il medico venuto dall'estero ha i titoli, ma solo se possiede una polizza per lavorare qui. Ci chiede inoltre, di far valere la formazione acquisita all'estero come la nostra, di riconoscere allo specializzando...
transparent
Scuole di specializzazione medica, pubblicato il bando. Ecco cosa prevede e cosa cambia

lug282020

Scuole di specializzazione medica, pubblicato il bando. Ecco cosa prevede e cosa cambia

«Il Ministero della Salute chiede ai tirocinanti di dimettersi per partecipare al test degli specializzandi. Bene liberare la medicina di famiglia dagli opportunisti, ma non si adotti lo stesso criterio per gli specializzandi altrimenti i pochissimi che...
transparent
Università, le linee guida del Pd per la formazione. Intervista a Stefano Manai

lug282020

Università, le linee guida del Pd per la formazione. Intervista a Stefano Manai

Che intenzioni ha il Partito Democratico sul futuro della Medicina nel nostro Paese? Doctor33 ne ha parlato con Stefano Manai , responsabile nazionale della formazione medico-sanitaria del partito. Le linee guida, esposte in sette macro punti, sono venute...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi