mag172016
Ora è ufficiale: il numero di contratti per la formazione specialistica dei medici da ammettere alle Scuole di specializzazione dell'area sanitaria per l'anno accademico 2015-2016 è di 6.133. La conferma arriva dal sito del ministero dell'Istruzione...

mag132016
Il governo Renzi apre ai medici e a migliaia di professionisti privati, e ventila la possibilità di recuperare contributi che fino ad oggi regolarmente si perdevano. Si tratta di ricongiungere i versamenti Inps, senza dover raccattare spezzoni...

mag122016
L'approvazione al Senato, con il ricorso al voto di fiducia, del Dl Scuola-Ricerca nel testo emendato nella Commissione permanente VII, che di fatto cancella l'equiparazione tra gli specializzandi di area non medica e quelli di area medica in termini...

mag92016
Si dilatano i tempi per arrivare a una legge sul futuro dei giovani medici. Il prossimo appuntamento tra Governo, regioni e sindacati è previsto l'8 giugno. Sul piatto c'è la legge delega per valorizzare le nuove risorse del Servizio sanitario...

apr92016
Torna la contesa sulla formazione specialistica tra atenei e sindacati medici. Il documento dell'intersindacale per valorizzare gli specializzandi nel patto salute - il "famoso" articolo 22 - prevede la formazione anche in strutture Ssn. Ma agli atenei...

apr42016
No a contratti a tempo determinato nelle aziende sanitarie della rete formativa per gli specializzandi all'ultimo biennio di corso. Così Federspecializzandi commenta l'ultima bozza di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse...

mar242016
Giusta la lettura del Governo che equipara i medici specializzandi ai "veterani" in tema di orari di lavoro e direttiva Ue ma ora occorre inserire i giovani camici in un contesto più vicino alla "giungla" lavorativa. I Giovani Medici Cisl ricordano...