ott222020
«I medici di famiglia sono ancora troppo pochi, occorre rivedere gli accessi al corso e le borse di studio in accordo con gli Ordini ed equiparare i contenuti economici delle borse ai contratti per le specialità universitarie, anche inserendo in...

ott212020
Sarà il primo argine di fronte al dilagare del coronavirus, ma al medico di famiglia tuttora mancano i dispositivi di protezione individuale - mascherine, guanti e camici monouso - e sul territorio si ricomincia a morire di Covid 19 com'è...

ott192020
Sempre più vicini i tamponi dal medico di famiglia. In Liguria è alla firma il primo accordo tra Regione e medici di famiglia. Il Lazio probabilmente arriverà subito dopo, si è appena chiuso il bando della regione raccogliendo...

ott192020
«L'adozione in via definitiva della Nota 97 dell'Aifa, nel consentire la prescrizione dei Nao ai medici di medicina generale oltre che agli specialisti è una buona notizia sia per molti pazienti che potranno evitare visite specialistiche finalizzate...

ott162020
E ora sui tamponi in studio il cerino torna alla parte pubblica, Stato e Regioni: non ci sono standard di sicurezza per i locali e si dovrà prevedere un tempo di formazione per il personale. Gli standard per gli operatori e per il pubblico, ne...

ott132020
L'Italia ha sprecato l'estate. Le regioni potevano preparare nelle Asl una campagna di tracciatura dei casi di Covid e dei contatti stretti, ma i tamponi sono aumentati poco, 120 mila al giorno contro 300 mila che ne servirebbero. Di essi, solo un 60%...

ott122020
Non "togliere il medico di torno", ma tornare a fare le visite in un momento in cui riprendere a curarsi è necessario e, seguendo le giuste precauzioni, assolutamente sicuro. Questo il messaggio di una nuova campagna di Cittadinanzattiva, in collaborazione...

ott122020
Arrivano le prime richieste ai medici di famiglia di fare i tamponi Covid-19 negli studi. La Regione Lazio ha emesso una manifestazione d'interesse per l'esecuzione su base volontaria. I medici che aderiscono, inseriti in apposito elenco regionale, dovranno...

ott92020
Dividono i medici i tamponi e test sierologici rapidi, da praticare negli studi su base volontaria, annunciati prima nel Lazio da metà ottobre dal vice segretario Fimmg Pierluigi Bartoletti e poi dal Premier Conte ("presto 5 milioni di test rapidi...

ott82020
I medici di famiglia sono pronti ad offrire tamponi rapidi in studio, lo ribadisce il leader Fimmg Silvestro Scotti dal 77° Congresso di Villasimius. «Ma attenzione, la categoria deve operare con le adeguate protezioni. È tempo di non fare più...