giu172020
Gli aumenti e gli arretrati per i medici di medicina generale , derivanti dalla pre-intesa di settembre 2019, dovevano essere riconosciuti entro marzo con la trafila ordinaria - l'approvazione in Conferenza Stato Regioni - dopo che il ministro della...

giu162020
«Abbiamo letto e apprezzato il Rapporto dell'Ocse sul futuro delle cure primarie, che vede tale futuro realizzarsi tramite team multiprofessionali composti da medici, infermieri e assistenti sanitari, dotati di tecnologia digitale e integrati con servizi...

giu162020
Gli emendamenti 5.5 e 5.6 al Dl Rilancio firmati dall'on. Lapia Mara (M5S) consentirebbero "l'esercizio dell'attività di medico chirurgo di medicina generale nell'ambito del Servizio sanitario nazionale anche ai medici in possesso del diploma...

giu92020
Dopo l'onda del Covid-19, per i cittadini bergamaschi potrebbe arrivare quella del pensionamento in massa dei medici di famiglia . Dei circa 600 operanti in provincia entro fine anno potrebbe andarsene via - per pensionamento, data l'alta età...

giu92020
La medicina di famiglia si candida a un ruolo chiave nella telemedicina , che a sua volta è il cuore della rivoluzione nella sanità del dopo-Covid. Lo studio di Fimmg e Politecnico di Milano che dimostra la duttilità dei medici...

giu92020
Si chiama " Covid alert " il sistema creato da una rete di medici della Società italiana di Medicina generale e delle Cure primarie (Simg), che farà scattare un'allerta al presentarsi di casi sospetti di Coronavirus. Ne parla a Doctor33...

giu82020
È scaduto il termine per la presentazione dei ricorsi da parte dei deputati, sono stati circa 8mila gli emendamenti presentati al decreto Rilancio presentati in commissione Bilancio alla Camera. Entro martedì andranno ridotti a 1.200, selezionando...

giu42020
Sono circa 2,3 milioni i professionisti italiani che stanno scioperando "virtualmente" contro le discriminazioni che sentono di subire dagli aiuti previsti dal governo nei decreti Rilancio e Cura Italia. I professionisti di 23 ordini, tra avvocati, architetti,...

giu42020
L'adozione omogenea su tutto il territorio della distribuzione per conto dei farmaci e del fascicolo sanitario elettronico e il riconoscimento di un ruolo più centrale ai medici di famiglia, pediatri e farmacie sono i provvedimenti specifici in...

giu32020
Ora gli aumenti della convenzione, tra uno-due mesi l' infermiere di famiglia . Il ritmo con cui i decreti legge stanno cambiando la medicina territoriale è elevato. Difficilmente però l'infermiere di famiglia e comunità come è...