
feb162019
Il medico di famiglia è un libero professionista convenzionato con una pubblica amministrazione, l'Asl, ma per ricevere il suo stipendio non deve emettere fattura elettronica, a differenza degli altri fornitori PA; la stessa regola vale per tutti...

feb152019
Il medico di famiglia deve o no nominare un Data Protection Officer, un "ottimizzatore" (ma anche sorvegliante) di ciò che si fa per tutelare la riservatezza dell'utenza di studio? A riproporre i dubbi sull'applicazione del regolamento europeo...

feb82019
«Per far fronte al grave problema della carenza di medici di famiglia, diamo la possibilità, anche a chi non avrà ancora completato il corso di formazione, di poter ricevere l'incarico fino al 31 dicembre 2021». Lo ha annunciato il ministro...

feb72019
Venti medici di medicina generale a Milano, Parma, Genova e Bari guidano oltre cento famiglie con almeno un bambino sovrappeso verso la retta via di una sana dieta mediterranea, con attività di counseling, monitoraggio di parametri fisici e sostegno...

gen182019
Attendono gli ospedalieri, riflettono i medici di famiglia. I più recenti emendamenti al decreto semplificazioni in fase di conversione al senato registrano due "botti" equamente ripartiti tra maggioranza e opposizione. Una proposta a prima firma...

dic122018
«Per il prossimo anno vogliamo essere coinvolti nel sistema dei vaccini antinfluenzali» chiede ufficialmente Angelo Testa , presidente nazionale dello Snami, che denuncia il fallimento organizzativo dei sistemi regionali per la campagna di vaccinazione...

dic102018
Nel rapporto tra italiani e Servizio sanitario pubblico sono tre le variabili che pesano: l'offerta del territorio di appartenenza, la condizione socio-economica e l'età delle persone. Ne parla il 52mo Rapporto del Censis sulla situazione sociale...

dic52018
Non s'ignora che, con riguardo al conferimento degli incarichi ai medici della medicina generale in regime di convenzione, la giurisprudenza di questa Corte ha definito gli ambiti giurisdizionali sulla base della distinzione tra la fase precedente alla...

nov302018
«La curva che segnala l'aumento dei contagi influenzali continua a crescere e le dinamiche dei modelli statistici danno come culmine dell'epidemia proprio il periodo natalizio o quello immediatamente successivo. Osserviamo però che il 22 dicembre...