dic92014
Chi si domanda qual è il modo migliore per curare il cancro del retto non creda di avere una risposta certa consultando le linee guida. Le più accreditate sono cinque, e tutte danno risposte diverse. Ecco quanto emerge da uno studio, finanziato dalla...

nov72014
Per linee guida devono intendersi, secondo la definizione che ne è stata fornita dall'Insitute of medicine degli Stati Uniti nel 2011, quei documenti che contengono raccomandazioni finalizzate ad ottimizzare l'assistenza al paziente, fondate su una...

nov62014
Il 60% circa dell’aumento di prevalenza dei disturbi dello spettro autistico osservata nei bambini danesi sembra dipendere da modifiche nelle procedure impiegate per raccogliere i dati sulla patologia, secondo uno studio pubblicato online su Jama pediatrics....

set132014
I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute ai sensi dell'art 4 del 30 giugno 2003, n. 196, la cui tutela è posta a protezione dei diritti fondamentali alla salute e alla riservatezza, possono essere diffusi e conservati solo mediante l'uso...

set102014
Sono utili ai pazienti risparmiando il tempo dei medici o minacciano la sicurezza dei primi complicando il lavoro dei secondi? Ecco l’amletico dilemma dei servizi di posta elettronica nel rapporto tra medico e paziente discusso sul British medical journal...

ago222014
Sono molte e sostanziali le modifiche che investiranno il comparto della sanità entro la fine dell'anno: dall'applicazione del Patto per la Salute, ai nuovi ticket e Livelli essenziali di assistenza (Lea), passando per l'annunciata riforma degli...

lug102014
Un pubblico dipendente ha intentato un giudizio nei confronti dell’amministrazione datrice di lavoro per chiedere che venisse accertata l’illegittimità del trattamento di alcuni suoi dati sanitari. Il Tribunale accertava che il trattamento dei dati sensibili...

lug82014
L’influenza della televisione sui bambini rispetto a cibi e bevande poco sani viene limitata da regole sugli annunci, ma resta molto spazio, di cui tenere conto, nell’ambito di trasmissioni televisive a loro dedicate. Secondo una ricerca pubblicata dalla...

giu282014
È l’open government la rivoluzione silenziosa che sulla spinta delle direttive del presidente Obama è in corso negli Stati Uniti dal 2009, secondo un editoriale pubblicato su Jama. La buona salute di una comunità si basa su dati amministrativi e di sorveglianza...

giu142014
«I pazienti che hanno sperimentato di persona la malattia e che utilizzano le strutture sanitarie hanno molto da insegnarci» afferma Tessa Richards , Patient partnership editor, dalle pagine della rivista British medical journal. E parte proprio da questo...