feb152019
Un piccolo studio retrospettivo pubblicato su Annals of Surgical Oncology sostiene che la mastectomia robotica potrebbe essere una tecnica nuova e promettente per le pazienti con tumore al seno. I ricercatori, guidati da Hung-Wen Lai , del Changhua Christian...

ott122018
Dati di follow-up a lungo termine non hanno rivelato un aumento del rischio di recidiva del cancro al seno nelle donne che hanno ricevuto un impianto di grasso autologo invece dei metodi convenzionali di ricostruzione della mammella. Questa è la...

giu212018
Due nuovi studi condotti su una coorte prospettica (Multicenter Reconstruction Outcomes Consortium) e pubblicati su JAMA Surgery si concentrano sugli esiti delle pazienti dopo la ricostruzione del seno in seguito a mastectomia in 11 centri negli Stati...

feb182018
Prendere una decisione soddisfacente per la paziente riguardo alla ricostruzione del seno dopo un intervento di mastectomia per il cancro richiede di prevedere come ci si sentirà dopo la procedura, ma le donne tendono a sovrastimare l'impatto degli...

lug242017
Per diminuire il rischio di complicazioni gravi, in certe pazienti con fattori di rischio come obesità, diabete o abitudine al fumo è opportuno procedere a una ricostruzione ritardata invece che immediata del seno dopo una mastectomia, secondo...

mag112017
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama Surgery, il 57% delle pazienti affette da tumore al seno sottoposte a mastectomia non ha le conoscenze mediche necessarie per prendere una decisione di alta qualità riguardo alla chirurgia ricostruttiva...

gen92017
Secondo uno studio americano, il ricorso inappropriato alla mastectomia controlaterale a scopo profilattico è molto frequente, ed è associato all'atteggiamento assunto dal chirurgo: «La mastectomia profilattica è una procedura controversa...

gen92017
In un sondaggio pubblicato su Jama svolto in pazienti trattate per cancro al seno in stadio precoce, la mastectomia profilattica, ossia la rimozione chirurgica di entrambi i seni, quello colpito dal cancro e quello sano controlaterale, è stata...

set302016
Non esiste un unico modo per stabilire quali pazienti con cancro al seno sono le migliori candidate alla radioterapia post-mastectomia (Pmrt), secondo l'ultimo aggiornamento delle linee guida congiunte dell'American society of clinical oncology (Asco),...

mag22016
Senza mastectomia, le donne fino ai 45 anni che hanno avuto un tumore della mammella non linfonodale vanno incontro a una recidiva con una probabilità aumentata del 13% rispetto a quelle che sono state sottoposte a mastectomia senza radioterapia....