mag12022
"L'esperienza pandemica ci dovrebbe insegnare che la salute è un asset strategico per i cittadini e per la sicurezza nazionale, e un investimento fondamentale per lo sviluppo e la crescita. Ma solo in un contesto di tutela della proprietà...

apr132022
Per l'innovazione e la sostenibilità, il valore della partnership tra industria farmaceutica, accademia e società scientifica è «fondamentale». Massimo Scaccabarozzi , presidente Farmindustria intervistato da Sanità33 , a...

apr62022
Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria ha raccontato il suo percorso di vita e professionale agli studenti delle facoltà di Farmacia e Medicina in un libro, edito da "Edra Lswr" dal titolo " Capitano Mio Capitano. Quando il lavoro diventa...

mar202022
La pandemia da Covid ha accelerato la rivoluzione delle terapie digitali, un approccio al trattamento di molte malattie croniche, che combina farmaci e dispositivi medici attraverso intelligenza artificiale e dispositivi tecnologici. A fare il punto...

mar132022
Il problema della denatalità nel nostro Paese si protrae da tempo, in poco più di 50 anni siamo passati dal baby boom degli anni '60 ad oggi in cui i nati in Italia nel 2021 per la prima volta sono scesi sotto la soglia dei 400mila. «È un...

feb202022
«Il mio modello di leadership è fondato prima di tutto sul rapporto con le persone. Se un manager considera fondamentale il rapporto umano e l'empatia con i collaboratori allora anche gli obiettivi che l'azienda si prefigge non tarderanno ad arrivare»....

lug162020
«Fare di più e fare presto. Anche se il nostro Servizio sanitario nazionale rimane un punto di riferimento importante nel campo delle malattie rare, bisogna accelerare perché i pazienti aspettano e spesso per i farmaci orfani l'attesa è...

lug92020
Farmindustria rinnova il Comitato di presidenza per il biennio 2020-2022 e conferma Massimo Scaccabarozzi alla guida dell'Associazione. Lo ha stabilito l'Assemblea privata di Farmindustria che si è riunita oggi. Scaccabarozzi, di Janssen Italia,...

giu102020
Le imprese del farmaco hanno realizzato una «strategia digitale all'avanguardia sia nella produzione robotizzata, sia nella Ricerca con l'uso di grandi quantità di dati elaborati dall'Intelligenza Artificiale». Lo afferma Massimo Scaccabarozzi...

nov222019
L'Italia si colloca al quarto posto al mondo nella classifica del Medicine Price Index 2019, che mappa le differenze nei costi dei medicinali in tutto il globo. Il primato per i prezzi più cari spetta agli Stati Uniti, dove i medicinali costano...