mag142014
La teoria dello stress con predisposizione al suicidio è l’argomento centrale di una recensione scritta a quattro mani da Kees van Heeringen dell’università di Ghent in Belgio e da John Mann della Columbia university a New York e pubblicata sul primo...

set242013
L’espressione di tre geni può prevedere se un cancro prostatico classificato a basso rischio avrà effettivamente una crescita lenta o diventerà aggressivo, secondo quanto affermano i ricercatori dell’Herbert Irving comprehensive cancer center presso il...

apr102013
Man mano che il sequenziamento genico arriva a portata del grande pubblico, aumentano i dubbi dei medici sull'utilità clinica dei dati raccolti

mar222012
Messo a punto un test basato su Pcr (reazione a catena della polimerasi) che consente di identificare, nell'ambito dei pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule (Nsclc) non squamoso in stadio precoce, quelli ad alto rischio di exitus...

mar22011
Lo score Ccp (progressione del ciclo cellulare) è un valido marker prognostico che, dopo ulteriore validazione, potrebbe svolgere un ruolo di primaria importanza nel determinare il trattamento appropriato da somministrare ai pazienti con carcinoma prostatico....

mar122009
Lateneo veronese ha partecipato a due ricerche internazionali sulla genetica dellinfarto del miocardio con i dati del Verona Heart Study, uno studio di popolazione che dal 1996 ha raccolto il DNA di più di 2.000 pazienti veronesi con...