Mario Negri

Covid-19, fragili in intensiva: protetti se vaccinati. Lo studio del Mario Negri

feb32023

Covid-19, fragili in intensiva: protetti se vaccinati. Lo studio del Mario Negri

I pazienti fragili che, nonostante la vaccinazione, hanno contratto Covid-19 in forma grave e sono finiti in terapia intensiva continuano a godere dei benefici del vaccino: rispetto ai pazienti non vaccinati nelle loro stesse condizioni hanno infatti...
transparent
Fumo, vietare vendita ai nati dopo il 2010. Iniziativa europea di Mario Negri e Sitab

gen262023

Fumo, vietare vendita ai nati dopo il 2010. Iniziativa europea di Mario Negri e Sitab

"Vietare la vendita di tabacco e prodotti a base di nicotina a partire dai cittadini europei nati dopo il primo gennaio 2010", così da "creare un ambiente senza tabacco e la prima generazione libera dal tabacco entro il 2030". È l'obiettivo di...
transparent
Alzheimer, molecola somministrabile dal naso come possibile cura. I risultati di una ricerca italiana

set72022

Alzheimer, molecola somministrabile dal naso come possibile cura. I risultati di una ricerca italiana

Un nuovo studio, svolto congiuntamente dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta e dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, pubblicato sulla rivista "Molecular Psychiatry", offre risultati promettenti per lo sviluppo...
transparent
Cura domiciliare Covid, le fasi della malattia e il corretto impiego degli antinfiammatori

set22022

Cura domiciliare Covid, le fasi della malattia e il corretto impiego degli antinfiammatori

Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri" di Milano, e pubblicato di recente su "Lancet Infectious Diseases", porta chiarezza sull'utilità d'impiego degli antinfiammatori non steroidei (Fans) nelle...
transparent
Tumore ovarico, da uno studio del Mario Negri due nuovi potenziali bersagli per la cura

feb172022

Tumore ovarico, da uno studio del Mario Negri due nuovi potenziali bersagli per la cura

Alti livelli di espressione di due proteine, le PGC-1á e PGC-1â, possono diventare dei bersagli terapeutici per alcuni tumori ovarici. Questi i risultati di uno studio, condotto presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, pubblicati...
transparent
Social media, Asl italiane ancora poco presenti. Instagram il più apprezzato dai cittadini

apr292019

Social media, Asl italiane ancora poco presenti. Instagram il più apprezzato dai cittadini

Le Asl sono sempre più presenti sui social media, ma resta ancora molta strada da fare per definire la qualità di questa presenza. «Si sta cercando di trovare la direzione giusta andando un po' a tentativi», afferma Eugenio Santoro , responsabile...
transparent
Terapie intensive, meeting Giviti a Lecce per migliorare qualità assistenza nella rianimazione

apr42019

Terapie intensive, meeting Giviti a Lecce per migliorare qualità assistenza nella rianimazione

Si svolgerà a Lecce lunedì 8 martedì 9 aprile il "Meeting al Sud" organizzato dal Gruppo italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva (Giviti), ente promosso dall'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri...
transparent
Meno intramoenia e più prevenzione, le proposte del Mario Negri per la sopravvivenza del Ssn

feb42019

Meno intramoenia e più prevenzione, le proposte del Mario Negri per la sopravvivenza del Ssn

Abolire la libera professione intramuraria tenendo solo gli istituti che servono a incentivare la fedeltà del medico dipendente al lavoro nell'ospedale del servizio sanitario nazionale. Potenziare la medicina territoriale individuando un ruolo...
transparent
Al via revisione prontuario farmaceutico. Garattini: via farmaci obsoleti e fotocopia

dic102018

Al via revisione prontuario farmaceutico. Garattini: via farmaci obsoleti e fotocopia

Il Prontuario Farmaceutico Nazionale sarà revisionato. È quanto prevede il documento con le linee guida della nuova governance farmaceutica, elaborato da un tavolo insediato al ministero della Salute, composto da esperti indipendenti, tra i quali...
transparent
Ricerca, al Mario Negri nuovi incarichi per coordinare le attività

ott302018

Ricerca, al Mario Negri nuovi incarichi per coordinare le attività

Nel campo della ricerca biomedica all'Istituto Mario Negri. Giuseppe Remuzzi , direttore dell'Istituto, ha nominato, a partire da settembre, Raffaella Giavazzi Coordinatore delle Ricerche della sede di Milano e Ariela Benigni Coordinatore delle Ricerche...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi