dic232017
Con 140 sì e 97 no il governo ha incassato la fiducia del Senato sulla legge di bilancio, l'ultima della legislatura. Ora il testo è definitivamente legge. Pronto il commento del premier Gentiloni che in un tweet sottolinea come "Con risorse...

dic122017
Dovrebbe arrivare giovedì prossimo, data in cui tornerà a riunirsi la Conferenza, il parere delle Regioni sulla legge di Bilancio. Tra i nodi da sciogliere uno di quelli principali riguarda la sanità, continua, infatti la trattativa...

dic112017
Con due comunicati stampa lievemente differenti ma nella sostanza quasi "congiunti" Farmindustria ed Assogenerici chiedono garanzie alla Finanziaria sui pay-back a nome dei produttori. E vanno anche al di là, ritenendo "fondamentale" una riforma...

dic112017
«Sto con i medici». Agli ospedalieri che scioperano di fronte al mancato finanziamento del Fondo sanitario e del contratto che da quest'ultimo pesca gli aumenti promessi, arriva la solidarietà del ministro della Salute Beatrice Lorenzin . Ma giunge...

nov302017
Il decreto fiscale è legge. La Camera ha, infatti, approvato in via definitiva il testo collegato alla Manovra con 237 voti favorevoli, 156 contrari e 3 astenuti. Il provvedimento aveva incassato poco prima la fiducia. Ecco i principali contenuti...

nov272017
Prosegue il lavoro della commissione Bilancio del Senato sulla manovra per il 2018 e sul fronte degli emendamenti si naviga a vista. L'obiettivo è quello di chiudere entro martedì, in modo da portare il testo in Aula entro mercoledì...

nov22017
«Il parere lo daremo la settimana prossima, ma segnaliamo alcune criticità per la parte non sanitaria e per quella sanitaria». Lo ha detto l'assessore lombardo all'Economia, coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle...

ott172017
Delusione per i sanitari iscritti alla previdenza pubblica (Inps) che nei prossimi anni andranno in pensione: chi -medico o infermiere- non è inquadrato nella dirigenza e riportabile sotto la circolare 2/15 Inps che manda in pensione tutti non...

ott162017
Primo via libera ieri sera in consiglio dei ministri per la manovra economica, che stanzia i fondi per gli aumenti di convenzioni e contratti. Il costo dei rinnovi si quantificherebbe in circa 600 milioni tra medici convenzionati e personale ospedaliero....

giu152017
Con 144 sì, 104 no e un solo astenuto il Governo incassa la fiducia del Senato sulla manovrina. I votanti sono stati 249, dunque la maggioranza richiesta per la fiducia era di 125. Il provvedimento, già approvato alla Camera il 1 giugno...