nov72019
Il fascicolo sanitario elettronico ? C'è, funziona, ma di consensi ad attivarlo nella Penisola se ne raccolgono pochi. Così le regioni, pronte (per metà) ad alimentarlo, cercano di farlo partire. Da una parte chiedono ai medici di...

nov62019
«Il Disegno di legge per il bilancio 2019, nonostante alcuni spunti interessanti, delude le aspettative blindando l'esistente, limitandosi a dichiarazioni di principio e differendo ad un futuro incerto provvedimenti e finanziamenti innovativi». Questo...

nov52019
Centoventi articoli che evitano il rialzo dell'Iva, accorpano Imu e Tasi, intervengono su una parte dei contratti pubblici, sugli investimenti delle imprese (iper-ammortamento), sul "green", sul made in Italy e persino sulla spesa previdenziale rinnovando...

nov42019
Piacciono alla Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) i provvedimenti riguardanti la Sanità che il Governo ha voluto inserire nella bozza della Manovra: la conferma dell'aumento del Fondo sanitario nazionale, la destinazione di 235 milioni...

ott312019
Mentre il ministero conferma i due miliardi di euro in più sul fondo sanitario nazionale, i due miliardi per l'edilizia sanitaria e l'abolizione del superticket nella manovra per il 2020, il ministro Roberto Speranza annuncia anche l'arrivo di...

ott172019
Stop al Superticket in Sanità, a partire dal 1 settembre 2020. A specificare la data di entrata in vigore di una delle principali novità contenute nella manovra è il ministro della Salute Roberto Speranza , intervenuto al Question...

ott142019
«Per noi la priorità assoluta è sempre la stessa: abolire il superticket entro il 2020. Si tratta di un balzello ingiusto di 10 euro sulle visite specialistiche che aumenta discriminazioni e diseguaglianze e nega a tanti l'accesso alle cure»....

ott32019
Niente tagli alla sanità, ma oculata revisione dei ticket per restituire un pezzetto di servizio sanitario alle fasce deboli: è uno degli obiettivi che la nota di aggiornamento al documento di programmazione economica e finanziaria appena...

ott22019
Cambiano i governi, ma la sanità sembra ugualmente destinata a restare in apnea per tutta la legislatura. Lo rileva la Fondazione Gimbe per la ricerca sanitaria commentando la nota di aggiornamento al Documento di programmazione economica e finanziaria,...

gen82019
All'insegna della peggiore continuità, il nuovo governo, come i precedenti, utilizza la legge di bilancio per attuare veri e propri golpe ordinamentali e istituzionali. Lo sottolinea, confermando lo sciopero del 25 gennaio, l'Intersindacale medica,...