dic302020
Diciannove articoli, il primo contiene 1150 commi del maxi emendamento: questa la Finanziaria 2021 che è legge dopo l'approvazione in Senato. Un corpus che spazia su tutte le misure quantitative per realizzare gli obiettivi programmatici 2021,...

dic222020
Accanto ai 70 milioni per l'effettuazione dei tamponi Covid, alla quale sono tenuti insieme ai pediatri, nel 2021 i medici di famiglia saranno destinatari di 25 milioni che verranno versati a titolo d'indennità del personale infermieristico operante...

dic232019
Non solo il decreto fiscale con 200 milioni in più per le assunzioni del personale del servizio sanitario, l'obbligo di lettore bancomat in studio (ma senza sanzioni) e la proroga dell'obbligo per i professionisti sanitari di rilasciare fatture...

dic232019
Copertura dei rinnovi contrattuali, stabilizzazioni (per le quali valgono i titoli ottenuti a tutto quest'anno), oltre 200 milioni in più per il personale della sanità pubblica, stop a superticket su visite ed esami diagnostici, possibilità...

dic182019
La Legge di bilancio esce dal Senato con una somma cospicua per la sanità, ben 8,5 miliardi di euro. Va in soffitta il superticket, arrivano 2 miliardi in 11 anni per ristrutturazione edilizia e ammodernamento tecnologico, 879 milioni in 4 anni...

dic182019
Mentre la Finanziaria è all'esame della Camera, con voto previsto il 22, il Senato approva con 166 voti favorevoli e 128 contrari la conversione in legge del decreto fiscale , che istituisce una tassazione Iva specifica e agevolata al 5% per...

dic172019
«La Legge di Bilancio 2020, votata dal Senato nel formato consueto del maxiemendamento di un solo articolo e 938 commi, registra un'inversione di tendenza sul finanziamento della sanità pubblica . L'incremento della dote delle Regioni di 5,8 miliardi...

dic172019
«La Fnomceo esprime il suo apprezzamento per il contenuto della proposta normativa a prima firma Nocerino (55.0.99 - testo 2), accolta dalla Commissione Bilancio del Senato, che dà il via libera ad un percorso di stabilizzazione per i medici...

dic172019
Nella manovra manca un impegno, da tempo promesso ma ancora non concretizzato, per rimodulare i tetti che fissano gli stanziamenti per la spesa in ospedale e in farmacia . Questa la preoccupazione di Farmindustria che sottolinea come il maxi emendamento...

dic172019
Il Senato ha votato la fiducia alla manovra economica con 166 sì e 128 no. Il voto è arrivato dopo un rush finale in cui il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà ha chiesto il voto di fiducia, che è arrivato...